Montevideo Open 2021 - Singolare

Montevideo Open 2021
Singolare
Sport Tennis
VincitoreFrancia (bandiera) Diane Parry
FinalistaUngheria (bandiera) Panna Udvardy
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montevideo Open 2021.

È la prima edizione del torneo.

In finale Diane Parry ha sconfitto Panna Udvardy con il punteggio di 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia (primo turno)
  2. Ungheria (bandiera) Anna Bondár (primo turno)
  3. Ungheria (bandiera) Panna Udvardy (finale)
  4. Romania (bandiera) Irina Maria Bara (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Diane Parry (campionessa)
  2. Georgia (bandiera) Ekaterine Gorgodze (semifinale)
  3. Argentina (bandiera) Paula Ormaechea (secondo turno)
  4. Brasile (bandiera) Laura Pigossi (quarti di finale)

Wildcard

  1. Uruguay (bandiera) Guillermina Grant (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Ane Mintegi del Olmo (quarti di finale)

Qualificate

  1. Argentina (bandiera) Marina Bulbarella (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Martina Capurro Taborda (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Dasha Ivanova (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Olivia Tjandramulia (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
  Andorra (bandiera) Victoria Jiménez Kasintseva 7 1 2
3 Ungheria (bandiera) Panna Udvardy 5 6 6 3 Ungheria (bandiera) Panna Udvardy 3 2
6 Georgia (bandiera) Ekaterine Gorgodze 2 2 5 Francia (bandiera) Diane Parry 6 6
5 Francia (bandiera) Diane Parry 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Brasile (bandiera) B Haddad Maia 3 4
  Andorra (bandiera) V Jiménez Kasintseva 6 6   Andorra (bandiera) V Jiménez Kasintseva 7 5 7
WC Uruguay (bandiera) G Grant 610 2   Argentina (bandiera) ML Carlé 610 7 5
  Argentina (bandiera) ML Carlé 7 6   Andorra (bandiera) V Jiménez Kasintseva 7 6
  Colombia (bandiera) E Arango 6 6   Colombia (bandiera) E Arango 5 2
Q Stati Uniti (bandiera) D Ivanova 4 3   Colombia (bandiera) E Arango 6 6
  Romania (bandiera) G Talabă 0 4 7 Argentina (bandiera) P Ormaechea 4 1
7 Argentina (bandiera) P Ormaechea 6 6   Andorra (bandiera) V Jiménez Kasintseva 7 1 2
3 Ungheria (bandiera) P Udvardy 6 6 3 Ungheria (bandiera) P Udvardy 5 6 6
Q Australia (bandiera) O Tjandramulia 1 3 3 Ungheria (bandiera) P Udvardy 6 6
  Brasile (bandiera) C Alves 6 6   Brasile (bandiera) C Alves 3 4
  Argentina (bandiera) V Bosio 4 0 3 Ungheria (bandiera) P Udvardy 6 6
  Canada (bandiera) C Zhao 2 6 6 8 Brasile (bandiera) L Pigossi 2 3
  Ucraina (bandiera) V Strachova 6 3 0   Canada (bandiera) C Zhao 1 4
  Cile (bandiera) B Gatica 1 6 5 8 Brasile (bandiera) L Pigossi 6 6
8 Brasile (bandiera) L Pigossi 6 3 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Georgia (bandiera) E Gorgodze 6 6
Q Argentina (bandiera) M Bulbarella 0 1 6 Georgia (bandiera) E Gorgodze 6 7
  Spagna (bandiera) M Bassols Ribera 6 3 6   Spagna (bandiera) M Bassols Ribera 3 65
  Messico (bandiera) AS Sánchez 1 6 2 6 Georgia (bandiera) E Gorgodze 6 6
Q Argentina (bandiera) M Capurro Taborda 2 4   Cina (bandiera) X You 1 3
  Cina (bandiera) X You 6 6   Cina (bandiera) X You 6 6
  Germania (bandiera) K Gerlach 6 1 1 4 Romania (bandiera) IM Bara 2 4
4 Romania (bandiera) IM Bara 3 6 6 6 Georgia (bandiera) E Gorgodze 2 2
5 Francia (bandiera) D Parry 6 6 5 Francia (bandiera) D Parry 6 6
  Rep. Ceca (bandiera) A Sisková 2 2 5 Francia (bandiera) D Parry 6 6
  Russia (bandiera) E Avanesjan 64 0   Paraguay (bandiera) V Cepede Royg 3 1
  Paraguay (bandiera) V Cepede Royg 7 6 5 Francia (bandiera) D Parry 6 6
WC Spagna (bandiera) A Mintegi del Olmo 6 6 WC Spagna (bandiera) A Mintegi del Olmo 3 1
  India (bandiera) R Bhatia 2 2 WC Spagna (bandiera) A Mintegi del Olmo 6 6
  Paesi Bassi (bandiera) A Hartono 6 4 6   Paesi Bassi (bandiera) A Hartono 0 2
2 Ungheria (bandiera) A Bondár 4 6 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia