McDonald's Burnie Men's International 2004 - Singolare

McDonald's Burnie Men's International 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreTaipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun
FinalistaSvezia (bandiera) Robert Lindstedt
Punteggio6-3, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis McDonald's Burnie Men's International 2004, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Lu Yen-hsun che ha battuto in finale Robert Lindstedt 6-3, 6-0.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein (secondo turno)
  2. Australia (bandiera) Wayne Arthurs (primo turno)
  3. Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun (Campione)
  4. Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo (quarti di finale)
  1. Australia (bandiera) Peter Luczak (primo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Louis Vosloo (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Juan-Pablo Brzezicki (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Dieter Kindlmann (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun 6 6
Svezia (bandiera) Robert Lindstedt 3 0

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 7 7
 Australia (bandiera) Chris Guccione 5 64 1  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 3 5
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Minar 7 6  Rep. Ceca (bandiera) Jan Minar 6 7
 Giappone (bandiera) Gouichi Motomura 5 3  Rep. Ceca (bandiera) Jan Minar 62 3
 Sudafrica (bandiera) Rik De Voest 3 6 6  Sudafrica (bandiera) Rik De Voest 7 6
 Stati Uniti (bandiera) K. J. Hippensteel 6 4 4  Sudafrica (bandiera) Rik De Voest 4 6 6
 Israele (bandiera) Dudi Sela 6 4 6  Israele (bandiera) Dudi Sela 6 1 4
5  Australia (bandiera) Peter Luczak 4 6 2  Sudafrica (bandiera) Rik De Voest 6(1) 7 68
4  Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo 6 6  Svezia (bandiera) Robert Lindstedt 7 68 7
 Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi 1 2 4  Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo 7 6
 Austria (bandiera) Zbynek Mlynarik 6 6  Austria (bandiera) Zbynek Mlynarik 66 4
 Australia (bandiera) Nathan Healey 2 3 4  Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo 4 7 3
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt 6 6  Svezia (bandiera) Robert Lindstedt 6 6(1) 6
 Giappone (bandiera) Tasuku Iwami 3 4  Svezia (bandiera) Robert Lindstedt 6 6
7  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 6 62 6 7  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 4 3
 Svizzera (bandiera) J-C Scherrer 1 7 0

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Australia (bandiera) Robert Smeets 6 6
6  Sudafrica (bandiera) Louis Vosloo 3 2  Australia (bandiera) Robert Smeets 4 6 65
 Australia (bandiera) Jaymon Crabb 5 6 6  Australia (bandiera) Jaymon Crabb 6 1 7
 Australia (bandiera) Robert Haybittel 7 3 1  Australia (bandiera) Jaymon Crabb 4 3
 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 4 0 3  Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun 6 6
 Grecia (bandiera) V Mazarakis 2 0R  Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 2 3
3  Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun 6 7 3  Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun 6 6
 Italia (bandiera) Leonardo Azzaro 3 62 3  Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun 6 7
8  Germania (bandiera) Dieter Kindlmann 6 6  Germania (bandiera) Michael Berrer 2 5
 Irlanda (bandiera) Peter Clarke 2 3 8  Germania (bandiera) Dieter Kindlmann 6 6
 Svezia (bandiera) Filip Prpic 6 6  Svezia (bandiera) Filip Prpic 0 3
 Austria (bandiera) Oliver Marach 2 1 8  Germania (bandiera) Dieter Kindlmann 6 65 3
 Italia (bandiera) Francesco Aldi 6 6  Germania (bandiera) Michael Berrer 3 7 6
 Svizzera (bandiera) Michael Lammer 1 2  Italia (bandiera) Francesco Aldi 7 4 3
 Germania (bandiera) Michael Berrer 6 62 6  Germania (bandiera) Michael Berrer 62 6 6
2  Australia (bandiera) Wayne Arthurs 4 7 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia