McDonald's Burnie Men's International 2003 - Singolare

McDonald's Burnie Men's International 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGiappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
FinalistaAustralia (bandiera) Paul Baccanello
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis McDonald's Burnie Men's International 2003, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Satoshi Iwabuchi che ha battuto in finale Paul Baccanello 6-2, 6-3.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Tomas Behrend (quarti di finale)
  2. Grecia (bandiera) Vasilīs Mazarakīs (primo turno)
  3. Sudafrica (bandiera) Louis Vosloo (primo turno)
  4. Australia (bandiera) Joseph Sirianni (secondo turno)
  1. Argentina (bandiera) Federico Browne (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Jaymon Crabb (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Paul Baccanello (finale)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi 6 6
7 Australia (bandiera) Paul Baccanello 2 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Germania (bandiera) Tomas Behrend 6 4 6
 Australia (bandiera) Todd Reid 3 6 3 1  Germania (bandiera) Tomas Behrend 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner 6 6  Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner 4 4
 Australia (bandiera) Brad Weston 4 4 1  Germania (bandiera) Tomas Behrend 4 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Thomas Blake 6 3 6  Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi 6 2 6
 Australia (bandiera) Raphael Durek 4 6 3  Stati Uniti (bandiera) Thomas Blake 65 5
 Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi 3 6 6  Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi 7 7
8  Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen 6 0 4  Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi 6 6
4  Australia (bandiera) Joseph Sirianni 6 6  Australia (bandiera) Luke Bourgeois 3 2
 Giappone (bandiera) Tasuku Iwami 4 2 4  Australia (bandiera) Joseph Sirianni 66 6 4
 Australia (bandiera) Luke Bourgeois 65 6 6  Australia (bandiera) Luke Bourgeois 7 4 6
 Australia (bandiera) Robert Haybittel 7 4 3  Australia (bandiera) Luke Bourgeois 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Logtens 6 7 5  Argentina (bandiera) Federico Browne 69 4
 Germania (bandiera) F Jeschonek 1 65  Paesi Bassi (bandiera) Paul Logtens 1 6 3
5  Argentina (bandiera) Federico Browne 6 6 5  Argentina (bandiera) Federico Browne 6 3 6
 Australia (bandiera) S Randjelovic 1 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Italia (bandiera) M Dell'Acqua 7 66 7
6  Australia (bandiera) Jaymon Crabb 64 7 5  Italia (bandiera) M Dell'Acqua 3 64
 Australia (bandiera) Adam Kennedy 7 7  Australia (bandiera) Adam Kennedy 6 7
 Australia (bandiera) Chris Guccione 6(0) 5  Australia (bandiera) Adam Kennedy 3 64
 Regno Unito (bandiera) Mark Hilton 7 6  Australia (bandiera) Alun Jones 6 7
 Australia (bandiera) Ryan Henry 65 2  Regno Unito (bandiera) Mark Hilton 4 3
 Australia (bandiera) Alun Jones 7 7  Australia (bandiera) Alun Jones 6 6
3  Sudafrica (bandiera) Louis Vosloo 65 5  Australia (bandiera) Alun Jones 3 3
7  Australia (bandiera) Paul Baccanello 6 6 7  Australia (bandiera) Paul Baccanello 6 6
 Germania (bandiera) Daniel Elsner 3 2 7  Australia (bandiera) Paul Baccanello 7 7
 Nuova Zelanda (bandiera) Mark Nielsen 6 6(1) 6  Nuova Zelanda (bandiera) Mark Nielsen 65 68
 Australia (bandiera) Robert Smeets 3 7 3 7  Australia (bandiera) Paul Baccanello 66 6 6
 Cile (bandiera) Adrián García 6 6  Israele (bandiera) Dudi Sela 7 2 4
 Regno Unito (bandiera) James Auckland 2 2  Cile (bandiera) Adrián García 0 6 2
 Israele (bandiera) Dudi Sela 4 6 6  Israele (bandiera) Dudi Sela 6 4 6
2  Grecia (bandiera) V Mazarakis 6 2 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia