Si laurea in antropologia culturale, alla facoltà di Sociologia dell'Università "La Sapienza" di Roma nel 1999, avendo maturato esperienza nel mondo della musica e del teatro fin dal 1992, in particolare presso la Fondazione Pontedera Teatro. Nelle numerose produzioni teatrali cui partecipa, è attiva come attrice, cantante e musicista, curando le parti musicali degli spettacoli e operando come trainer vocale degli attori.
Dopo una lunga esperienza di autoformazione, un costante lavoro di ricerca e un'intensa attività di busker, con repertorio folk americano, spagnolo e siciliano, nel 2000 prende a specializzarsi sul repertorio di tradizione orale siciliano, mantenendo attivo un riferimento alle musiche tradizionali di area mediterranea.
Discografia
2007 - A tirannia. Canti politici e storici del popolo in Sicilia - Matilde Politi/Teatro del Sole, Palermo[1]
2008 - Si eseguono riparazioni dell'anima[2] - Arcimiccica, Catania (riedito nel Regno Unito come Folksongs from Sicily[3] - ARC Music, UK, 2009)