Marco Valerio Severo
Marco Valerio Severo (latino: Marcus Valerius Severus; I secolo – I secolo) è stato un militare e sacerdote romano di origine punica, infatti ricoprì l'incarico di suffeta[1]. BiografiaMarco Valerio Severo era figlio di Bostare, iscritto alla tribù Galeria, fu eletto edile, sufeta, duoviro, flamine e ricevette, con i cittadini di Volubilis, la cittadinanza romana dall'imperatore Claudio, il connubio con le donne peregrine, l'immunità fiscale per dieci anni, l'aggregazione di incolae e i beni dei cittadini morti durante la guerra senza eredi, per aver collaborato con l'esercito romano a sedare la rivolta di Edemone.[1][2] (LA)
«Marco Valerio, Bostaris filio, Galeria tribu, Seuero, aedili, sufeti, IIuiro, flamini primo in municipio suo, praefecto auxiliorum aduersus Aedemonem oppressum bello. Huic ordo municipii Volubilitani, ob merita erga rem publicam et legationem bene gestam, qua ab diuo Claudio ciuitatem Romanam et conubium cum peregrinis mulieribus, immunitatem annorum X, incolas, bona ciuium bello interfectorum quorum heredes non extabant suis impetrauit. Fabia Bira, Izeltae filia, uxor, indulgentissimo uiro honore usa, impensam remisit et de sua pecunia dedit, dedicauit» Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia