La Maratona di Torino, già Turin Marathon, è una gara podistica che si corre sulla canonica distanza di 42,195 chilometri e che si tiene annualmente nella città di Torino.
È una delle maratone più antiche d'Italia, la sua prima edizione venne infatti disputata nel 1897, anno in cui si svolse il primo campionato pedestre italiano. Il percorso era posizionato lungo la tratta Torino-None.
Negli anni successivi sono state effettuate svariate modifiche al tracciato, fino al raggiungimento del percorso odierno, un anello che parte e arriva in Piazza Castello e che attraversa sette comuni della cintura torinese: Moncalieri, Nichelino, Beinasco, Orbassano, Rivalta, Rivoli e Collegno.
Dal 2014 la maratona torinese è una delle quattro incluse dalla FIDAL nel circuito delle Maratone delle città d'arte.[1] È inoltre inserita nel Global Calendar della World Athletics.[2]
Albo d'oro
- Maratona di Torino
- Torino - Sommariva Bosco
Anno |
Atleta |
Nazione |
Tempo
|
1978 |
Gian Paolo Messina |
Italia |
2h21'47"
|
1979 |
Luciano Re Depaolini |
Italia |
2h20'25"
|
- Maratona di Torino
Anno |
Atleta |
Nazione |
Tempo
|
1982 |
P. Rubbio, P. Balbo |
Italia |
2h14'50"
|
1982 |
Mark de Blander |
Belgio |
2h14'57"
|
1983 |
Potito Rubbio |
Italia |
2h28'25"
|
1984 |
Paolo Favaglioni |
Italia |
2h32'08"
|
1985 |
Paolo Favaglioni |
Italia |
2h33'08"
|
- Susa - Avigliana
Anno |
Atleta |
Nazione |
Tempo
|
1987 |
Luigi Chiampo |
Italia |
2h17'00"
|
1988 |
Franco Borelli |
Italia |
2h17'12"
|
1989 |
Joseph Kipsang |
Kenya |
2h30'32"
|
1990 |
Gianni Truschi |
Italia |
2h13'17"
|
- Turin Marathon
- Maratona di Torino
Anno |
Atleta maschile |
Nazione |
Tempo |
Atleta femminile |
Nazione |
Tempo
|
2017 |
Alessandro Giacobazzi |
Italia |
2h15'25" |
Patrycja Włodarczyk |
Polonia |
2h53'27"
|
2018 |
Siraj Gena |
Etiopia |
2h14'48" |
Shuke Denbeli Chefo |
Etiopia |
2h35'53"
|
- T-FAST 42k
Anno |
Atleta maschile |
Nazione |
Tempo |
Atleta femminile |
Nazione |
Tempo
|
2019
|
Non disputata[3]
|
2020
|
Non disputata[4]
|
2021 |
Andrea Soffientini |
Italia |
2h31'33" |
Claudia Marietta |
Italia |
2h54'34"
|
- Torino City Marathon
Anno |
Atleta maschile |
Nazione |
Tempo |
Atleta femminile |
Nazione |
Tempo
|
2022 |
Giuseppe Gerratana |
Italia |
2h13'00" |
Dorine Jerop Murkomen |
Kenya |
2h32'37"
|
2023 |
Sendeku Alelgn Amogne |
Etiopia |
2h09'46" |
Dorine Jerop Murkomen |
Kenya |
2h31'30"
|
Note
- ^ Via alle Maratone delle Città d'arte, su fidal.it, 25 giugno 2014. URL consultato il 23 aprile 2017.
- ^ La Torino City Marathon conquista il mondo: atleti da 24 Paesi pronti a sfidarsi il 1º dicembre, su torinocronaca.it.
- ^ Maratona di Torino annullata, la piena del Po blocca i maratoneti, su tuttosport.com, Tuttosport, 24 novembre 2019. URL consultato il 24 novembre 2019.
- ^ T-FAST Virtual Experience, la nuova versione proposta da Team Marathon per la T-Fast 42, su tuttosport.com, Tuttosport, 28 settembre 2020. URL consultato il 21 ottobre 2020.
Voci correlate
Collegamenti esterni