Manuel Alonso
Manuel Alonso de Areizaga (San Sebastián, 12 novembre 1895 – Madrid, 11 ottobre 1984) è stato un tennista spagnolo di origine basca. È stato il primo tennista spagnolo ad avere successo in campo internazionale.[2] CarrieraÈ stato campione spagnolo per la prima volta nel 1915 e successivamente nel biennio 1919-1920, alle Olimpiadi di Anversa raggiunse in quarti di finale dove venne sconfitto solo al quinto set dal britannico Turnbull. L'anno successivo arrivò fino alla finale del torneo di qualificazione a Wimbledon ma ancora una volta si arrese al quinto set, in questa occasione al sudafricano Brian Norton.[2] In Coppa Davis ha rappresentato la Spagna in sei edizioni diverse con un record di quattordici vittorie e undici sconfitte e ottenendo come migliore risultato la finale del torneo di qualificazione nel 1922. Nel 1923 si trasferì negli Stati Uniti e raggiunse i quarti di finale agli U.S. National Championships in quattro diverse edizioni, nel 1927 raggiunse la quinta posizione mondiale.[1] Venne introdotto nell'International Tennis Hall of Fame nel 1977.[3] Vita privataIl fratello José María Alonso fu a sua volta un tennista, insieme raggiunsero i quarti di finale alle Olimpiadi di Parigi 1924. Si sposò a Filadelfia con Elizabeth nel 1935 che, due anni dopo il matrimonio, richiese il divorzio.[4] Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia