U.S. National Championships 1923 - Singolare maschile

U.S. National Championships 1923
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Bill Tilden
FinalistaStati Uniti (bandiera) Bill Johnston
Punteggio6–4, 6–1, 6–4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio

È stato il quarto titolo consecutivo per Bill Tilden che ha sconfitto in finale Bill Johnston col punteggio di 6–4, 6–1, 6–4.[1]

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 6 6 6
Spagna (bandiera) Manuel Alonso 0 0 2 Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 6 7 6
Stati Uniti (bandiera) R. Norris Williams 6 3 4 6 4 Sudafrica (bandiera) Brian Norton 3 5 2
Sudafrica (bandiera) Brian Norton 1 6 6 3 6 Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Bill Johnston 8 6 7 Stati Uniti (bandiera) Bill Johnston 4 1 4
Stati Uniti (bandiera) Frank Anderson 6 1 5 Stati Uniti (bandiera) Bill Johnston 6 6 7
Stati Uniti (bandiera) Frank Hunter 6 6 8 Stati Uniti (bandiera) Frank Hunter 4 2 5
Stati Uniti (bandiera) Robert Kinsey 2 4 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Tilden 6 3 6 6
Stati Uniti (bandiera) Washburn 3 6 3 4 Stati Uniti (bandiera) Tilden 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Voshell 6 7 6 Stati Uniti (bandiera) Voshell 2 0 0
Stati Uniti (bandiera) Major 4 5 4 Stati Uniti (bandiera) Tilden 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Fischer 6 7 6 Stati Uniti (bandiera) Fischer 1 2 2
Stati Uniti (bandiera) Curley 1 5 3 Stati Uniti (bandiera) Fischer 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Binzen 6 4 9 6 Stati Uniti (bandiera) Binzen 1 2 4
Stati Uniti (bandiera) Von Bernuth 2 6 7 4 Stati Uniti (bandiera) Tilden 6 6 6
Francia (bandiera) Brugnon w/o Spagna (bandiera) Alonso 0 0 2
Giappone (bandiera) Fukuda Francia (bandiera) Brugnon 6 6 7
Stati Uniti (bandiera) Brown 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Brown 3 2 5
Stati Uniti (bandiera) LeRoy 1 3 2 Francia (bandiera) Brugnon 3 2 6 7 4
Australia (bandiera) McInnes 6 6 6 Spagna (bandiera) Alonso 6 6 3 5 6
Stati Uniti (bandiera) Davis 4 1 3 Australia (bandiera) McInnes 1 0 1
Spagna (bandiera) Alonso 6 6 6 Spagna (bandiera) Alonso 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Wood 2 3 1

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Williams 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Bates 3 1 2 Stati Uniti (bandiera) Williams w/o
Giappone (bandiera) Shimizu w/o Giappone (bandiera) Shimizu
Messico (bandiera) Butlin Stati Uniti (bandiera) Williams 6 6 6
Regno Unito (bandiera) Crawford 6 6 7 Regno Unito (bandiera) Crawford 3 4 0
Stati Uniti (bandiera) Emerson 4 3 5 Regno Unito (bandiera) Crawford 3 6 5 6 6
Stati Uniti (bandiera) Wesbrook w/o Stati Uniti (bandiera) Wesbrook 6 4 7 0 1
Stati Uniti (bandiera) Mathey Stati Uniti (bandiera) Williams 6 3 4 6 4
Stati Uniti (bandiera) Beekman w/o Sudafrica (bandiera) Norton 1 6 6 3 6
Stati Uniti (bandiera) Garland Stati Uniti (bandiera) Beekman 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Thayer 2 6 6 3 6 Stati Uniti (bandiera) Thayer 0 4 2
Stati Uniti (bandiera) Potter Wear 6 3 3 6 1 Stati Uniti (bandiera) Beekman 2 1 2
Stati Uniti (bandiera) Neer 6 4 6 6 Sudafrica (bandiera) Norton 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Davies 3 6 0 4 Stati Uniti (bandiera) Neer 0 2 3
Sudafrica (bandiera) Norton 12 6 4 6 Sudafrica (bandiera) Norton 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) de Turenne 10 2 6 4

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Johnston 6 7 6
Stati Uniti (bandiera) Pfaffman 2 5 3 Stati Uniti (bandiera) Johnston 6 6 6
Spagna (bandiera) Alonso 6 6 6 Spagna (bandiera) Alonso 4 3 1
Stati Uniti (bandiera) Evans 2 3 3 Stati Uniti (bandiera) Johnston 6 10 6
Stati Uniti (bandiera) Kinsey 7 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Kinsey 1 8 3
Australia (bandiera) Schlesinger 9 1 1 2 Stati Uniti (bandiera) Kinsey 6 6 9
Stati Uniti (bandiera) Mercur 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Mercur 2 4 7
Stati Uniti (bandiera) Charest 2 3 4 Stati Uniti (bandiera) Johnston 8 6 7
Stati Uniti (bandiera) Bowman w/o Stati Uniti (bandiera) Anderson 6 1 5
Stati Uniti (bandiera) Chapin Stati Uniti (bandiera) Bowman 3 4 3
Stati Uniti (bandiera) King 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) King 6 6 6
Canada (bandiera) Crocker 3 4 2 Stati Uniti (bandiera) King 6 1 4
Stati Uniti (bandiera) Anderson 7 3 4 12 6 Stati Uniti (bandiera) Anderson 8 6 6
Stati Uniti (bandiera) Niles 5 6 6 10 4 Stati Uniti (bandiera) Anderson 6 7 6
Stati Uniti (bandiera) Bassford w/o Stati Uniti (bandiera) Bassford 0 5 2
Australia (bandiera) Hawkes

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Richards 8 6 7
Stati Uniti (bandiera) Kelleher 6 3 5 Stati Uniti (bandiera) Richards 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Snodgrass 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) Snodgrass 1 4 3
Stati Uniti (bandiera) Graves 0 2 5 Stati Uniti (bandiera) Richards 6 6 6 4 4
Stati Uniti (bandiera) Hunter 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Hunter 8 4 2 6 6
Stati Uniti (bandiera) Lang 2 4 4 Stati Uniti (bandiera) Hunter 1 6 6 1 6
Francia (bandiera) Lacoste 6 6 6 Francia (bandiera) Lacoste 6 0 2 6 3
Stati Uniti (bandiera) Griffin 2 0 2 Stati Uniti (bandiera) Hunter 6 6 8
Francia (bandiera) Hirsch w/o Stati Uniti (bandiera) Kinsey 2 4 6
Stati Uniti (bandiera) Jones Francia (bandiera) Hirsch 1 1 2
Stati Uniti (bandiera) Kinsey 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Kinsey 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Johnson 2 2 2 Stati Uniti (bandiera) Kinsey 9 6 6
Stati Uniti (bandiera) Ingraham 0 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Pearson 7 2 2
Stati Uniti (bandiera) Kynaston 6 4 3 1 Stati Uniti (bandiera) Ingraham 6 1 6
Stati Uniti (bandiera) Pearson w/o Stati Uniti (bandiera) Pearson 8 6 8
Australia (bandiera) Anderson

Note

Collegamenti esterni

  • Alessandro Albiero, Andrea Carta, The Grand Slam Record Book, vol.1, Effepi Libri, 2010, p. 606.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia