Macedonian Open 1999 - Singolare

Macedonian Open 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGrecia (bandiera) Vasilīs Mazarakīs
FinalistaUngheria (bandiera) Gergely Kisgyorgy
Punteggio6-1, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Macedonian Open 1999.

Il singolare del torneo di tennis Macedonian Open 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Vasilīs Mazarakīs che ha battuto in finale Gergely Kisgyorgy 6-1, 6-0.

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) David Caballero Garcia (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) Federico Browne (semifinali)
  4. Austria (bandiera) Herbert Wiltschnig (semifinali)
  1. Germania (bandiera) Andy Fahlke (secondo turno)
  2. Slovenia (bandiera) Iztok Bozic (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Stefano Galvani (secondo turno)
  4. Finlandia (bandiera) Kim Tiilikainen (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Grecia (bandiera) Vasilīs Mazarakīs 6 6
Ungheria (bandiera) Gergely Kisgyorgy 1 0

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Ungheria (bandiera) G Kisgyorgy 6 6
1  Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen 0 3  Ungheria (bandiera) G Kisgyorgy 6 6
 Austria (bandiera) Martin Spottl 4 6 7  Austria (bandiera) Martin Spottl 3 2
 Bulgaria (bandiera) Ivajlo Trajkov 6 3 5  Ungheria (bandiera) G Kisgyorgy 6 6
 Slovacchia (bandiera) V Pláteník 6 6  Slovacchia (bandiera) V Pláteník 0 3
 Macedonia del Nord (bandiera) K Mitrovski 1 0  Slovacchia (bandiera) V Pláteník 5 6 6
7  Italia (bandiera) Stefano Galvani 6 6 7  Italia (bandiera) Stefano Galvani 7 4 1
 Macedonia del Nord (bandiera) G Sterijovski 1 3  Ungheria (bandiera) G Kisgyorgy 6 6
4  Austria (bandiera) H Wiltschnig 6 6 4  Austria (bandiera) H Wiltschnig 4 2
 Spagna (bandiera) M Roy-Girardi 0 2 4  Austria (bandiera) H Wiltschnig 6 7
 Germania (bandiera) Jan Weinzierl 6 6  Germania (bandiera) Jan Weinzierl 3 5
 Australia (bandiera) S Randjelovic 4 3 4  Austria (bandiera) H Wiltschnig 6 6
 Argentina (bandiera) Andrés Schneiter 6 6  Argentina (bandiera) Andrés Schneiter 3 3
 Macedonia del Nord (bandiera) Lazar Magdincev 4 3  Argentina (bandiera) Andrés Schneiter 6 6
 Slovacchia (bandiera) Martin Hromec 3 7 7  Slovacchia (bandiera) Martin Hromec 2 4
6  Slovenia (bandiera) Iztok Bozic 6 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Germania (bandiera) Andy Fahlke 6 6
 Macedonia del Nord (bandiera) Zoran Sevcenko 2 3 5  Germania (bandiera) Andy Fahlke 6 4 2
 Croazia (bandiera) Željko Krajan 3 7 7  Croazia (bandiera) Željko Krajan 0 6 6
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić 6 5 6  Croazia (bandiera) Željko Krajan 2 1
 Italia (bandiera) Uros Vico 6 7 6 3  Argentina (bandiera) Federico Browne 6 6
 Finlandia (bandiera) Janne Ojala 7 5 3  Italia (bandiera) Uros Vico 3 0
3  Argentina (bandiera) Federico Browne 6 3 6 3  Argentina (bandiera) Federico Browne 6 6
 Argentina (bandiera) Leonardo Olguín 2 6 1 3  Argentina (bandiera) Federico Browne 1 1
 Grecia (bandiera) V Mazarakis 6 6  Grecia (bandiera) V Mazarakis 6 6
8  Finlandia (bandiera) Kim Tiilikainen 3 2  Grecia (bandiera) V Mazarakis 6 6
 Francia (bandiera) Olivier Patience 0 7 6  Francia (bandiera) Olivier Patience 3 3
 Slovacchia (bandiera) Boris Borgula 6 5 3  Grecia (bandiera) V Mazarakis 6 6
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko 6 6  Croazia (bandiera) Lovro Zovko 4 0
 Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel 4 0  Croazia (bandiera) Lovro Zovko 7 2
2  Spagna (bandiera) D Caballero Garcia 6 6 2  Spagna (bandiera) D Caballero Garcia 6 0r
 Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov 4 2

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia