Lynn ChadwickLynn Russell Chadwick (Londra, 24 novembre 1914 – Stroud, 25 aprile 2003) è stato uno scultore britannico. BiografiaSi laureò nel 1935 in architettura, ma la sua attività subì un'interruzione a causa della seconda guerra mondiale, durante la quale Chadwick si arruolò come pilota nell'aviazione. Subito dopo la fine delle ostilità, l'artista produsse i suoi primi esperimenti di scultura, come a tutti gli effetti risultarono i mobiles del 1945, parzialmente influenzati dall'americano Alexander Calder.[1] Le sculture successive, definite balanced sculptures furono massicci oggetti ferrosi e vetrosi, contraddistinti da valenze simboliche. Intorno al 1950 iniziò la serie di profili geometrici raffiguranti animali o esseri di fantasia. Sempre allo stesso anno risale la sua prima mostra personale presso la Galleria Gimpel londinese. Nel 1962 inviò l'opera Stranger III, un bronzo del 1959, a Spoleto perché partecipasse alla mostra curata da Giovanni Carandente Sculture in città. Ritenendo la collocazione particolarmente felice e suggestiva, decise di farne dono alla città e di lasciarla per sempre dove ancora si trova, al termine della scalinata che conduce in piazza del Duomo. L'opera, appartenente ad una nutrita serie dallo stesso titolo, si ispira a forme antropomorfe. L'artista inviò anche un disegno per la base. Chadwick espose anche Two winged figures, composta da due forme in ferro dipinto, una nera e una gialla, realizzate nelle officine Italsider di Cornigliano.[2] Chadwick divenne Commander of the British Empire nel 1964 e gli fu conferito l'Ordre des arts et des lettres nel 1985. Morì a Lypiatt Park, vicino Stroud, il 25 aprile 2003. NoteAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia