Luigi Turchi
Luigi Turchi (Napoli, 16 marzo 1925 – 11 novembre 2019) è stato un giornalista e politico italiano. BiografiaFu parlamentare nella quarta, quinta e sesta legislatura tra le file del Movimento Sociale Italiano ed in seguito del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale. Fu autore alla camera di 65 interventi e 161 progetti di legge. Il 16 marzo 1968 insieme a Giorgio Almirante, Massimo Anderson e Giulio Caradonna guidò i gruppi di missini che si barricarono all'interno della facoltà di lettere dell'Università La Sapienza contro il Movimento Studentesco.[1] Ricoprì gli incarichi di commissario generale per l'Esposizione Internazionale di Tsukuba 1985, dell'Esposizione di Vancouver 1986, di Brisbane 1988 e dell'EXPO universale di Siviglia 1992. Fece inoltre parte del comitato tecnico del Giubileo del 2000.[2] Era figlio del fondatore del Secolo d'Italia ed ex-senatore Franz Turchi (1893-1976) e padre dell'ex-europarlamentare Franz Turchi (1969). Incarichi
OnorificenzeOnorificenze italianeOnorificenze straniereNote
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia