Lingua lozi
La lingua lozi (nome nativo siLozi), anche conosciuta come rotse, è una lingua sotho-tswana parlata in Botswana, Namibia, Zambia e Zimbabwe. Distribuzione geograficaViene parlata principalmente nello Zambia occidentale (circa 610.000 parlanti nel 2006,[1] appartenenti all'omonimo gruppo etnico); piccoli gruppi di parlanti si trovano anche in alcuni Paesi confinanti (Zimbabwe, Namibia, Botswana).[2] La regione dello Zambia dove abitano i lozi viene detta Barotseland, nome derivante dall'altro etnonimo rotse. Secondo le stime di Ethnologue,[1] i locutori di lozi sono complessivamente 722.600; oltre allo Zambia, sono presenti in Zimbabwe (70.000 nel 1982), Namibia (28.600 nel 2006) e Botswana (14.000 nel 2006). Il lozi viene usata in Zambia per pubblicazioni e trasmissioni radiofoniche;[1] viene inoltre usata in Namibia come lingua franca nella zona del dito di Caprivi,[3] abitato da popolazioni sia bantu che khoisan. ClassificazioneLa lingua appartiene al sottogruppo delle lingue sotho-tswana, a loro volta comprese nel gruppo S nella classificazione di Guthrie delle lingue bantu; è maggiormente affine a lingue come il tswana, il sotho del nord, il sotho del sud e il kgalagadi. Secondo Ethnologue,[1] la classificazione della lingua lozi è la seguente: Sistema di scritturaIl lozi viene scritto con un alfabeto latino, ufficializzato dallo Zambia nel 1977.[3][1] Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia