Lenny Montana
Lenny Montana, all'anagrafe Leonardo Passafaro (New York, 13 marzo 1926 – Lindenhurst, 12 maggio 1992), è stato un wrestler, attore e mafioso statunitense. BiografiaLenny "Bull" Montana, nome d'arte di Leonardo Passafaro, wrestler professionista negli anni '50 e '60, viene ricordato soprattutto per la partecipazione nel film Il padrino (nella quale interpreta Luca Brasi, killer agli ordini di don Vito Corleone) e ad un paio di puntate di Magnum, P.I., e nei film Rapsodia per un Killer e California Dolls. Alla fine degli anni sessanta fu coinvolto in certe attività criminose della Famiglia Colombo come esecutore e incendiario, e per un certo tempo fu detenuto alla prigione di Rikers Island, a New York. Al rilascio fu impiegato invece come guardia del corpo dei capi del clan. L'ultimo film in cui ha recitato è stato Blood Song (1982), di cui è stato anche sceneggiatore e produttore. Durante le riprese del primo film della saga de "Il Padrino", Lenny Montana venne mandato dai boss Joe Colombo e Paul Castellano per verificare che il film non rovinasse la loro figura e non svelasse segreti del mondo mafioso. Lenny entrò nelle grazie di molti attori, e anche del regista Francis Ford Coppola, al punto che lo scelse per la parte di Luca Brasi.[2] È morto di infarto il 12 maggio 1992 a 66 anni a Lindenhurst, New York,[3] lasciando la moglie Sylvia e la figlia Carol Ann, nata nel 1951. Tre giorni dopo è stato celebrato il funerale ed è stato sepolto al St. Charles Cemetery, a Oyster Bay, località Farmingdale. Filmografia parzialeCinema
TelevisioneNote
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia