Lambertz Open by STAWAG 2009 - Singolare

Lambertz Open by STAWAG 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
FinalistaGiamaica (bandiera) Dustin Brown
Punteggio7–6(2), 6(5)–7, 7–6(2)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 2009.

Il singolare del Lambertz Open by STAWAG 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Evgenij Korolëv era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Rajeev Ram ha battuto in finale 7–6(2), 6(5)–7, 7–6(2) Dustin Brown.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram (campione)
  2. Austria (bandiera) Stefan Koubek (primo turno)
  3. Germania (bandiera) Daniel Brands (semifinali)
  4. Slovenia (bandiera) Blaž Kavčič (secondo turno)
  1. Belgio (bandiera) Steve Darcis (quarti di finale)
  2. Germania (bandiera) Denis Gremelmayr (ritiro)
  3. Germania (bandiera) Julian Reister (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Dieter Kindlmann (secondo turno, retired)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram 6 4 7
3 Germania (bandiera) Daniel Brands 3 6 66 1 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram 7 65 7
Belgio (bandiera) Ruben Bemelmans 5 7 5 Giamaica (bandiera) Dustin Brown 62 7 62
Giamaica (bandiera) Dustin Brown 7 64 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) R Ram 4 6 6
ALT  Svizzera (bandiera) A Sadecky 6 4 2 1  Stati Uniti (bandiera) R Ram 6 3 7
 Germania (bandiera) M Bachinger 6 3 63 WC  Germania (bandiera) S Rieschick 4 6 5
WC  Germania (bandiera) S Rieschick 3 6 7 1  Stati Uniti (bandiera) R Ram 7 7
 Stati Uniti (bandiera) L Cook 2 6 4 LL  Irlanda (bandiera) L Sorensen 5 5
WC  Germania (bandiera) N Langer 6 4 6 WC  Germania (bandiera) N Langer 3 4
 Croazia (bandiera) A Veić 2 2 LL  Irlanda (bandiera) L Sorensen 6 6
LL  Irlanda (bandiera) L Sorensen 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) R Ram 6 4 7
3  Germania (bandiera) D Brands 6 7 3  Germania (bandiera) D Brands 3 6 66
Q  Germania (bandiera) P Gojowczyk 3 69 3  Germania (bandiera) D Brands 7 6
 Polonia (bandiera) J Janowicz 5 7 4  Belgio (bandiera) N Desein 5 3
 Belgio (bandiera) N Desein 7 66 6 3  Germania (bandiera) D Brands 6 6
 Ucraina (bandiera) S Bubka 7 1 4 5  Belgio (bandiera) S Darcis 3 4
 Croazia (bandiera) I Dodig 65 6 6  Croazia (bandiera) I Dodig 5 1
 Italia (bandiera) M Crugnola 5 4 5  Belgio (bandiera) S Darcis 7 6
5  Belgio (bandiera) S Darcis 7 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Germania (bandiera) D Kindlmann 6 7
 Italia (bandiera) A Arnaboldi 1 5 8  Germania (bandiera) D Kindlmann 3 0 r
 Belgio (bandiera) R Bemelmans 6 6  Belgio (bandiera) R Bemelmans 6 1
 Romania (bandiera) P-A Luncanu 2 4  Belgio (bandiera) R Bemelmans 6 7
Q  Croazia (bandiera) N Mektić 4 4 Q  Polonia (bandiera) M Przysiężny 4 6
Q  Polonia (bandiera) M Przysiężny 6 6 Q  Polonia (bandiera) M Przysiężny 6 6
WC  Germania (bandiera) D Schulz 3 0 4  Slovenia (bandiera) B Kavčič 3 4
4  Slovenia (bandiera) B Kavčič 6 6  Belgio (bandiera) R Bemelmans 5 7 5
7  Germania (bandiera) J Reister 6 6  Giamaica (bandiera) D Brown 7 64 7
 Russia (bandiera) E Kirillov 3 2 7  Germania (bandiera) J Reister 4 6 6
Q  India (bandiera) R Bopanna 2 5  Germania (bandiera) S Stadler 6 1 7
 Germania (bandiera) S Stadler 6 7  Germania (bandiera) S Stadler 4 63
 Rep. Ceca (bandiera) P Šnobel 4 6 5  Giamaica (bandiera) D Brown 6 7
 Serbia (bandiera) B Pašanski 6 4 7  Serbia (bandiera) B Pašanski 5 3
 Giamaica (bandiera) D Brown 63 6 6  Giamaica (bandiera) D Brown 7 6
2  Austria (bandiera) S Koubek 7 4 2

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia