Lamberto Grimaldi
Lamberto Grimaldi (Monaco, 1420 – Monaco, marzo 1494) è stato signore di Monaco dal 16 marzo 1458 alla morte. BiografiaGioventùEra l'unico figlio di Niccolò Grimaldi di Antibes, signore di Antibes, e di Cesarina Doria. MatrimonioLamberto sposò la giovanissima cugina Signora di Monaco Claudina Grimaldi nel 1465 al fine di assicurare alla dinastia l'eredità di Monaco che secondo la costituzione poteva passare solo per eredi diretti maschi. Lamberto apparteneva al ramo dei Grimaldi stabilitisi ad Antibes mentre Claudia faceva parte della più potente famiglia di Monaco. Per questo la loro unione legittimò il controllo dei Grimaldi su Monaco.[1] Signore di MonacoLamberto assunse le redini del governo in un periodo complesso, in cui Monaco era estremamente debole. Lamberto si batté per preservare l'indipendenza di Monaco, e di lui si dice che impugnasse la spada e la diplomazia con egual destrezza. Egli adottò per primo il motto della famiglia Grimaldi: Deo iuvante (Con l'aiuto di Dio).[2] DiscendenzaLamberto e Claudina di Monaco ebbero quattro figli e sei figlie:
Ascendenza
NoteBibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia