Laila Kinnunen
Laila Kinnunen, all'anagrafe Laura Annikki Kinnunen (Helsinki, 8 novembre 1939 – Heinävesi, 26 ottobre 2000), è stata una cantante finlandese. BiografiaInterprete poliglotta (cantava in più lingue), è stata una delle più popolari cantanti finlandesi degli anni cinquanta e sessanta ed ha rappresentato il suo paese, per la prima volta presente alla manifestazione, all'Eurovision Song Contest del 1961. Si classificò al decimo posto interpretando il brano Valoa ikkunassa. Incise poi, in lingua italiana, i celebri brani Guaglione, Lazzarella e Romantica. Si esibì anche nel tema conduttore del film Agente 007 - Missione Goldfinger. Famosa anche per l'interpretazione di diverse cover di brani anglosassoni, fra cui quello di Petula Clark I Follow Him/Chariot (portato al successo nella versione in lingua italiana da Betty Curtis), aveva trascorso l'adolescenza in Svezia, dove era riparata come rifugiata durante la seconda guerra mondiale e fece ritorno nel suo paese natale solo all'età di dieci anni, a conflitto concluso. Pubblicò il suo primo album discografico nel 1957 ottenendo un notevole successo. Ha poi continuato a pubblicare dischi fino al 1980. Un altro suo grande successo è stata la versione in lingua finlandese dello standard Love Is a Many Splendored Thing. Anche la sorella di Laila, Ritva Kinnunen, è stata cantante (ha avuto notorietà fra l'altro come interprete del brano Milord, composto nel 1959 da Édith Piaf e Marguerite Monnot). Principali successi
Discografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia