La vita è una danzaLa vita è una danza (in francese En corps, titolo internazionale Rise) è un film del 2022 diretto da Cédric Klapisch. TramaÉlise è una giovane ballerina dell'Opéra di Parigi. Una sera, durante la messa in scena de La Bayadère, scopre che il suo ragazzo la tradisce e nell'agitazione subisce un grave infortunio alla caviglia. Il medico le comunica che è necessario un riposo di due anni. La notizia indispone suo padre e le sorelle, poiché il balletto era la passione della madre, deceduta quando Élise studiava danza con il sogno di diventare étoile. Pronta tuttavia a rinunciare, Élise decide di lavorare e segue un'amica e il suo compagno, cuochi itineranti, in una maison per artisti in Bretagna.[2] Una mattina, arriva in residenza una nota compagnia di danza contemporanea. In questo nuovo mondo, a contatto con la natura, fra persone accoglienti, buona cucina e danze tribali, Élise intraprende un percorso di rinascita, sia fisica sia mentale, e quando tornerà a Parigi ogni aspetto della sua vita sarà cambiato.[3] ProduzioneIl film è il quattordicesimo lungometraggio di Cédric Klapisch, che lo ha scritto insieme a Santiago Amigorena, suo collaboratore per la quinta volta. Le riprese durarono nove settimane, dal 21 dicembre 2020 al 30 marzo 2021, in piena pandemia di COVID-19.[4] Le location includono Réminiac e Saint-Pierre-Quiberon in Bretagna,[5] il Théâtre du Châtelet[6] e La Villette a Parigi.[7] Il regista, noto appassionato di danza, ha selezionato per il suo film ballerini di professione.[6] La protagonista è interpretata da Marion Barbeau, prima ballerina dell'Opéra di Parigi nel suo primo ruolo da attrice.[8] Il ruolo del coreografo di danza contemporanea è ricoperto da Hofesh Shechter. Nel film, la coreografia che mette in scena è Political Mother, una sua creazione del 2010.[9] Colonna sonoraLa colonna sonora ufficiale di En corps, distribuita da Because Music a partire dal 30 marzo 2022 in digitale,[10] comprende le tracce composte da Hofesh Shechter per il suo spettacolo del 2011 Political Mother: The Choreographer's Cut.[11] Il film contiene inoltre estratti di Minkus (La Bayadère), Monteverdi, Chopin e Bach.[12] Tracce
DistribuzioneIl trailer francese è stato diffuso il 10 febbraio 2022.[13] Il film è stato distribuito nelle sale francesi e belghe a partire dal 30 marzo 2022, e in DVD e Blu-ray il 3 agosto 2022.[14] Nelle sale italiane è uscito il 6 ottobre 2022.[8] In occasione dell'uscita del film in Francia, Canal+ diffuse un documentario di 43 minuti, intitolato Pas de deux avec Cédric Klapisch in cui si racconta la genesi del film.[15] AccoglienzaLa pellicola ha incassato quasi 10 milioni di dollari.[16] Thierry Lacaze di StudioCanal ha sostenuto di essere stato stupito dall'affluenza nelle sale. A un mese dall'uscita, si aggiunsero altre proiezioni su richiesta dei cinema[17] e la distribuzione si protrasse per oltre quattro mesi.[18] Sul sito francese AlloCiné, il voto della stampa è di 3,4/5 basato su 33 recensioni, il voto del pubblico è 4,1/5.[19] Riconoscimenti
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia