Kenny RandomKenny Random, pseudonimo di Andrea Coppo (Padova, 1971), è un artista e writer italiano. ![]() BiografiaComincia a dipingere graffiti negli anni ottanta, sui muri di Padova, per poi iniziare a proporre alcuni disegni per linee di abbigliamento negli anni novanta in Regno Unito e Stati Uniti, fino a collaborare nella realizzazione delle campagne pubblicitarie per la casa produttrice di pattini Roces. In seguito collabora con MTV, attraverso un video girato durante un tour in California con lo skater Daniel Cardone e attraverso un corto a Genova nel 2002 sul G8. Nel 2011, un suo quadro è acquistato dal magnate russo Roman Abramovič[1]. Per documentare la sua produzione artistica (che nel tempo si è allargata ad opere su tela, abbigliamento e oggetti di uso quotidiano), nel 2011 pubblica il libro Lies[2]. Kenny Random e la città di PadovaNonostante la poliedricità della sua produzione, il motivo per cui è maggiormente conosciuto sono i numerosi murales che adornano la città di Padova, che periodicamente vengono incrementati con nuove opere.
I suoi murales sono oggi presenti sia nell'area industriale che nel centro storico di Padova, e possono talmente considerarsi parte della città che in alcuni casi si è scelto di preservarli durante i lavori di ristrutturazione degli edifici coinvolti[4]. Nel 2007 gli è stata dedicata una mostra nella galleria Spazio Tindaci a Padova[5]. Nel 2012 alcune sue opere sono state esposte al Centro culturale Altinate/San Gaetano[6]. Nel dicembre 2012 realizza l'iniziativa The Gift, disseminando per la città 32 opere e fornendo indizi per il ritrovamento tramite il suo profilo Facebook e il suo sito, permettendo a chiunque le trovasse di diventarne il legittimo proprietario[7]. Nel dicembre 2013 replica con The Gift 2, lasciando in vari giorni e in vari luoghi della città 23 medaglioni numerati corrispondenti ad altrettante opere da distribuire in dono[8]. Un suo murales è divenuto copertina del cd Seguendo Le Nuvole del gruppo padovano Mideando String Quintet[9]. Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia