Judith de Nijs
Judith de Nijs, coniugata van Berkel (Hilversum, 22 aprile 1942), è un'ex nuotatrice olandese. Carriera![]() Allenata da Jan Stender[1], Judith de Nijs iniziò a nuotare seguendo la sorella maggiore Lenie, anch'ella nuotatrice a livello agonistico[2]. Nel 1961 stabilì il record europeo nei 400 m misti in vasca corta. Successivamente, si allenò su distanze sempre più lunghe e divenne campionessa nazionale sui 1500 m stile libero nel 1962[3]. Dal 1962, ispirata dalle imprese di Herman Willemse[4], passò al nuoto di fondo, di cui divenne una specialista. Fu classificata come n.1 al mondo dal 1964 al 1968[5] e nel 1970[6]. Nel 1969 fu la seconda donna olandese[7], dopo Mary Kok, ad attraversare il canale della Manica; fece registrare un tempo pari a 12 ore e 15 minuti[8]. Il 17 gennaio del 1969 sposò il pallanuotista della nazionale Rob van Berkel[9], dal quale ebbe i figli Wendij e Robert, pallanuotista come suo padre[10]. Judith de Nijs rimase attiva nel panorama natatorio divenendo un'atleta master e partecipando a numerose gare tra gli anni ottanta e gli anni duemila[6][11]. Nel 2014 venne inserita nell'International Swimming Hall of Fame[4]. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia