José MottolaJosé Mottola (1954) è un avvocato e scrittore italiano. BiografiaAvvocato dal 1982, esercita l'attività come lavorista a Noci (BA) e dintorni. Presiede il “Centro culturale Giuseppe Albanese”, fondato nel 2000 da un gruppo di volontari della cultura e artefice dell’annuale Ciclo di conversazioni storiche “Settembre in S. Chiara”, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Noci. Ha scritto diversi saggi storici, incentrati prevalentemente sulla storia del Mezzogiorno tra XVIII e XIX secolo, per cui ha ottenuto il Premio Satùro d’argento nel 2000 e il Premio Il viaggio infinito nel 2010,[1] oltre al Premio Noci di storia ex aequo nel 2000. Nel 2019 ha proposto all'amministrazione comunale di Noci di concedere la cittadinanza onoraria a Liliana Segre,[2] proposta recepita con delibera nel 2021 grazie al sostegno dell’associazionismo locale. OpereLa sua produzione saggistica spazia dalla politica alla storia italiana, nel periodo che va dal Settecento al Novecento, con particolare attenzione al brigantaggio postunitario e alla questione meridionale, materie in cui suole demistificare narrazioni antistoriche (pseudomeridionaliste in particolare).
Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia