Jonáš Jozef Maxim
Jonáš Jozef Maxim (Levoča, 21 novembre 1974) è un arcivescovo cattolico slovacco, dal 26 ottobre 2023 arcieparca metropolita di Prešov e capo della Chiesa greco-cattolica slovacca, una delle Chiese cattoliche orientali. BiografiaFormazione e ministero sacerdotaleDopo aver terminato le scuole superiori, ha iniziato gli studi presso la facoltà di teologia greco-cattolica di Prešov. Nel febbraio 1994 è entrato nel seminario sacerdotale, conseguendo nel 1998 la laurea magistrale in teologia. Il 13 giugno 1998 è stato ordinato diacono e l'11 luglio successivo è stato ordinato sacerdote a Prešov dal vescovo Ján Hirka. Ha proseguito gli studi presso il Pontificio istituto orientale di Roma, conseguendo dapprima la licenza nel 2000 e successivamente il dottorato in studi ecclesiastici orientali nel 2017[1]. Nel 2004 si è recato in Ucraina, aggregandosi all'università Lavra dei monaci studenti in Ucraina. Dopo aver completato lì il noviziato, ha emesso i voti monastici permanenti il 22 maggio 2008. Dal 2011 ha ricoperto diversi incarichi di superiore prima presso l'eremo di sant'Andrea a Lužky ed in seguito presso il monastero di san Giuseppe e del monastero di san Michele a Leopoli. Il 18 giugno 2020 è nominato igumeno di Laura di Univ[2]. Ministero episcopaleIl 26 ottobre 2023 papa Francesco lo ha nominato arcieparca metropolita di Prešov[3], assumendo contestualmente il titolo di capo della Chiesa greco-cattolica slovacca. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 27 gennaio 2024, presso la cattedrale di San Giovanni Battista di Prešov, dall'eparca di Košice Cyril Vasiľ. Genealogia episcopaleLa genealogia episcopale è:
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia