Joe e suo nonno è un film musicale del 1992 diretto da Giacomo De Simone , ovvero il quinto video del cantautore italiano Edoardo Bennato , qui con l'alias di Joe Sarnataro .
Trama
Joe Sarnataro è un bluesman trasferitosi negli Stati Uniti , ma nato a Napoli . Dopo il successo in America, torna nel capoluogo campano per pubblicare un compact disc , collaborando con il gruppo musicale Blue Stuff . A comporre i testi è Vincenzo Sarnataro, nonno di Joe. In realtà, i due sono la stessa persona[ 1] [ 2] [ 3] .
Produzione
Le riprese si sono svolte a Napoli[ 4] .
Il lungometraggio è stato pubblicato sia sotto forma di home video [ 2] sia come mini serial composto da dieci puntate trasmesse nel 1992 , dal 27 aprile all'8 maggio successivo, su Rai 1 per la durata di dieci minuti per ogni episodio[ 1] . A curare la versione in videocassetta è Vivideo [ 5] . Nel 2009 è stato messo in commercio il DVD da parte di Cheyenne [ 6] .
È stato pubblicato anche un album discografico dal titolo È asciuto pazzo 'o padrone , di Edoardo Bennato [ 7] .
Il personaggio di Joe Sarnataro viene utilizzato come pseudonimo del cantautore napoletano tra la fine del 1991 e il 1994 anche per alcuni concerti europei con i Blue Stuff [ 8] .
Colonna sonora
La colonna sonora è dello stesso Edoardo Bennato .
Tracce
Testi di Edoardo Bennato, musiche di Edoardo Bennato eccetto dove indicato; edizioni musicali Cinquantacinque.
'O billoco l'acqua – 4:13
Che Babbilonia! – 3:52
È asciuto pazzo 'o padrone – 3:47
Va vedenno mo' chi è stato – 4:33
Accussí va 'o munno – 3:34
Sotto viale Augusto che ce sta? – 5:30
'A gente è bona – 3:44
'Lleve 'e mano alloca! (Nun tucca' Coroglio)[ 9] – 2:33 (musica: Big Joe Williams )
Vutammo pe' te – 4:10
Nisciuno! – 4:54
Comme aggia fa' – 3:17
Musicisti
Note
^ a b Il Mistero di Joe Sarnataro in un mini serial di Raiuno , ricerca.repubblica.it, 6 maggio 1992. URL consultato il 31 luglio 2019 .
^ a b Domenico Liggeri, Musica per i nostri occhi: Storie e segreti dei videoclip , Bompiani, 2007, ISBN 9788845258213 . URL consultato il 31 luglio 2019 .
^ Joe e suo nonno , su librerianeapolis.it , 30 marzo 2010. URL consultato il 31 luglio 2019 .
^ Raiuno: "Joe e suo nonno" , adnkronos.com, 22 aprile 1992. URL consultato il 31 luglio 2019 .
^ L'Europeo , 1992. URL consultato il 31 luglio 2019 .
^ Joe Sarnataro - Joe e suo nonno (DVD) , su mondadoristore.it . URL consultato il 31 luglio 2019 .
^ aniel, Joe Sarnataro & I Blue Stuff: È Asciuto Pazzo 'O Padrone , debaser.it, 6 settembre 2006. URL consultato il 31 luglio 2019 .
^ Joe Sarnataro in Joe e il suo nonno , su tntvillage.scambioetico.org . URL consultato il 31 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2019) .
^ Cover in napoletano di Baby, Please Don't Go .
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni