Jože Kuralt
Jože Kuralt (Škofja Loka, 28 novembre 1957 – Sachsenburg, 24 marzo 1986) è stato uno sciatore alpino jugoslavo dal 1991 sloveno, che gareggiò per la nazionale jugoslava. BiografiaKuralt, specialista delle prove tecniche, esordì in Coppa del Mondo il 9 gennaio 1977 a Garmisch-Partenkirchen in slalom gigante, senza qualificarsi per la seconda manche[1], e ai Campionati mondiali a Garmisch-Partenkirchen 1978, dove si classificò 38º nello slalom gigante[2] e non completò lo slalom speciale[3]; il 7 febbraio 1979 conquistò a Oslo in slalom speciale il primo piazzamento a punti in Coppa del Mondo (10º) e l'anno dopo ai XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980, sua prima presenza olimpica, fu 13º nello slalom speciale e non concluse lo slalom gigante. Ai Mondiali di Schladming 1982 non completò né lo slalom gigante[4] né lo slalom speciale[5] e ai XIV Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984, sua ultima presenza olimpica, si classificò nuovamente 13º nello slalom speciale; ai Mondiali di Bormio 1985, sua ultima presenza iridata, non completò lo slalom speciale[6]. In Coppa del Mondo conquistò il miglior piazzamento il 21 gennaio 1986 a Parpan in slalom speciale (4º); nello stesso anno ottenne gli ultimi punti, il 2 febbraio a Wengen nella medesima specialità (14º), l'ultimo piazzamento, il 28 febbraio a Hemsedal in supergigante (21º)[7], e prese per l'ultima volta il via, il 2 marzo a Geilo in slalom speciale senza completare la gara[8]. Morì pochi giorni più tardi in un incidente automobilistico, a Sachsenburg il 24[senza fonte] marzo[9]. PalmarèsCoppa del Mondo
Campionati jugoslaviNote
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia