Internazionali Femminili di Palermo 2010 - Doppio

Internazionali Femminili di Palermo 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriItalia (bandiera) Alberta Brianti
Italia (bandiera) Sara Errani
FinalistiStati Uniti (bandiera) Jill Craybas
Germania (bandiera) Julia Görges
Punteggio6–4, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Internazionali Femminili di Palermo 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuria Llagostera Vives e María José Martínez Sánchez erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Alberta Brianti e Sara Errani hanno battuto in finale Jill Craybas e Julia Görges 6–4, 6–1.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Sudafrica (bandiera) N Grandin
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
2 4
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas
 Germania (bandiera) J Görges
6 6  Stati Uniti (bandiera) J Craybas
 Germania (bandiera) J Görges
6 3 [10]
WC  Italia (bandiera) C Dentoni
 Italia (bandiera) A Floris
6 6 WC  Italia (bandiera) C Dentoni
 Italia (bandiera) A Floris
1 6 [3]
 Brasile (bandiera) M Fernanda Alves
 Croazia (bandiera) J Kostanić Tošić
3 2  Stati Uniti (bandiera) J Craybas
 Germania (bandiera) J Görges
6 6
3  Spagna (bandiera) A Parra Santonja
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 6  Russia (bandiera) A Pivovarova
 Paesi Bassi (bandiera) A Rus
4 3
 Ucraina (bandiera) J Fedak
 Ucraina (bandiera) A Vasyl'jeva
3 3 3  Spagna (bandiera) A Parra Santonja
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
4 6 [7]
 Argentina (bandiera) M Irigoyen
 Slovenia (bandiera) M Zec Peškirič
4 4  Russia (bandiera) A Pivovarova
 Paesi Bassi (bandiera) A Rus
6 2 [10]
 Russia (bandiera) A Pivovarova
 Paesi Bassi (bandiera) A Rus
6 6  Stati Uniti (bandiera) J Craybas
 Germania (bandiera) J Görges
4 1
 Tunisia (bandiera) S Sfar
 Francia (bandiera) A Védy
0 3  Italia (bandiera) A Brianti
 Italia (bandiera) S Errani
6 6
 Russia (bandiera) M Kondrat'eva
 Francia (bandiera) S Lefèvre
6 6  Russia (bandiera) M Kondrat'eva
 Francia (bandiera) S Lefèvre
2 6 [10]
 Italia (bandiera) ME Camerin
 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
4 2 4  Ucraina (bandiera) M Korytceva
 Bielorussia (bandiera) D Kustova
6 1 [6]
4  Ucraina (bandiera) M Korytceva
 Bielorussia (bandiera) D Kustova
6 6  Russia (bandiera) M Kondrat'eva
 Francia (bandiera) S Lefèvre
64 1
 Argentina (bandiera) J Cravero
 Germania (bandiera) K Wörle
1 4  Italia (bandiera) A Brianti
 Italia (bandiera) S Errani
7 6
 Italia (bandiera) A Brianti
 Italia (bandiera) S Errani
6 6  Italia (bandiera) A Brianti
 Italia (bandiera) S Errani
1 7 [10]
WC  Italia (bandiera) C Giovine
 Italia (bandiera) R Oprandi
2 7 [10] WC  Italia (bandiera) C Giovine
 Italia (bandiera) R Oprandi
6 5 [8]
2  Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova
 Romania (bandiera) IR Olaru
6 67 [3]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia