Il funzionario nudoIl funzionario nudo (The Naked Civil Servant) è un film per la televisione del 1975 diretto da Jack Gold. È un film biografico britannico con John Hurt, Liz Gebhardt e Patricia Hodge. È basato sull'autobiografia The Naked Civil Servant di Quentin Crisp, icona gay negli anni settanta. Per la sua performance, Hurt ha vinto il BAFTA come miglior attore nel 1976. TramaOmosessuale effeminato nella società intollerante britannica degli anni trenta, Quentin Crisp decide di dare libero sfogo alla propria personalità spregiudicata. I suoi abiti e il suo trucco, così come il suo umorismo, portano le persone a notarlo e ad accettarlo gradualmente. ProduzioneIl film, diretto da Jack Gold su una sceneggiatura di Philip Mackie con il soggetto di Quentin Crisp (autore dell'autobiografia),[1] fu prodotto da Barry Hanson e Verity Lambert per la Thames Television.[2] DistribuzioneIl film fu trasmesso nel Regno Unito il 17 dicembre 1975[3] con il titolo The Naked Civil Servant sulla rete televisiva Independent Television.[2] È stato poi distribuito in VHS nel 1986 dalla Thames Video Collection.[2] Alcune delle uscite internazionali sono state:[3]
CriticaSecondo il Dizionario della TV: "il tema è ingrato (anche vent'anni più tardi), ma Gold e lo sceneggiatore Philip Mackie lo trattano con sensibilità e humor superiori al previsto".[4] SequelIl funzionario nudo ha avuto un seguito: An Englishman in New York del 2009.[5] Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia