Hopping Mappy
Hopping Mappy (ホッピングマッピー?, Hoppingu Mappī) è un videogioco arcade sviluppato da Game Studio e pubblicato dalla Namco nel 1985. Trattasi del diretto sequel di Mappy, il quale, a differenza del predecessore, non vide mai un'uscita in Occidente e non è stato convertito su nessuna piattaforma del tempo. È stato emulato per la prima volta - ed è tuttora presente - nell'antologia di Hamster Corporation Arcade Archives per PlayStation 4 e Nintendo Switch. Modalità di giocoIl giocatore impersona Mappy, il topo poliziotto, mentre rimbalza su un salterello per correre in cerchio attorno ai Meowkies, i gatti rosa, che pattugliano verticalmente o orizzontalmente. C'è anche Nyamco, un gatto che pattuglia a zigzag, ma deve fare delle pause occasionali. Nel prato ci sono otto tesori che il giocatore deve afferrare per completare un livello, tranne nel "bonus round" in cui dovrà solo raccogliere tutti i palloncini che può prima che la musica di sottofondo finisce. L'intrigo principale qui è superare un blocco di Meowkies. I controlli sono semplici: Mappy può rimbalzare in una qualsiasi delle quattro direzioni, gli unici posti in cui può atterrare sono i centri delle caselle della scacchiera (rendendo poche posizioni in totale) e si muoverà alla stessa velocità dei gatti. Se il giocatore preme il pulsante dell'acceleratore e corre in giro, andrà due volte più veloce. Se impiega però troppo tempo per completare il livello, apparirà un avviso "Hurry" e i gatti accelereranno, abbinandosi alla velocità accelerata di Mappy. Se il giocatore impiega di nuovo troppo tempo dopo l'avviso, apparirà una moneta Gosenzo blu che lo inseguirà. Questa moneta è più veloce di Mappy e alla fine ucciderà il giocatore a meno che non raccolga il tesoro finale prima che lo raggiunga. AccoglienzaIn Giappone, la rivista Game Machine elencò Hopping Mappy nel numero del 15 aprile 1986 come la tredicesima unità arcade di maggior successo del mese.[3] Note
Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia