Hermann WilkenHermann Wilken, anche conosciuto come Hermann Witekind e con lo pseudonimo di Augustin Lercheimer, (Neuenrade, 1522 – Heidelberg, 7 febbraio 1603) è stato un umanista e matematico tedesco[1]. BiografiaOriginario di Neuenrade in Vestfalia, studiò a Francoforte sull'Oder (1545/46) e a Wittenberg (1547), dove fu alunno di Filippo Melantone. Nel 1552 Wilken venne inviato a insegnare alla Scuola Latina della Cattedrale a Riga, divenendone rettore nel 1554. Nel 1561 studiò all'Università di Rostock e nel 1563 divenne professore di lingua greca alla facoltà di arte all'Università di Heidelberg.[1] Nel 1585 pubblicò, sotto lo pseudonimo di Augustine Lercheimer, "Christlich bedenken und erinnerung von Zauberey"[1] ("Memorie cristiane sulla stregoneria"), esprimendo una posizione contro la caccia alle streghe. Alcuni teorici della stregoneria, come Johann Georg Gödelmann e Anton Praetorius, furono influenzati da Wilken. Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia