Henry van Lieshout

Henry Anthony A. van Lieshout, C.M.M.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato19 marzo 1932 a Venlo
Ordinato presbitero12 luglio 1959
Nominato vescovo15 novembre 1966 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo5 marzo 1967 dall'arcivescovo Adolph Alexander Noser, S.V.D.
Deceduto24 dicembre 2009 (77 anni) a Lae
 

Henry Anthony A. van Lieshout (Venlo, 19 marzo 1932Lae, 24 dicembre 2009) è stato un missionario e vescovo cattolico olandese.

Biografia

Nacque a Venlo, nei Paesi Bassi, il 19 marzo 1932.

Fu ordinato presbitero per i Missionari di Mariannhill il 12 luglio 1959.[1]

Ministero episcopale

Il 15 novembre 1966 papa Paolo VI lo nominò primo vescovo della diocesi di Lae; fu ordinato il 5 marzo 1967.[1][2]

È stato per tre anni, dal 1975 al 1978, presidente della conferenza episcopale della Papua Nuova Guinea e delle Isole Salomone.[2][3]

Van Lieshout si è ritirato il 15 gennaio 2007,[4] dopo quarant'anni alla guida della diocesi, ed è morto quasi tre anni dopo, il 24 dicembre 2009.[1][2]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Note

  1. ^ a b c Catholic Hierarchy.
  2. ^ a b c (EN) Diocese of Lae, Papua New Guinea - Bishops, su GCatholic. URL consultato il 29 novembre 2024.
  3. ^ (EN) The Catholic Bishops' Conference of Papua New Guinea and Soloman Islands, su GCatholic. URL consultato il 29 novembre 2024.
  4. ^ Rinunce e nomine. Rinuncia del Vescovo di Lae (Papua Nuova Guinea) e nomina del successore, su press.vatican.va, 15 gennaio 2007. URL consultato il 2 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Lae Successore
- 15 novembre 1966 – 15 gennaio 2007 Christian Conrad Blouin, C.M.M.

Predecessore Presidente della Conferenza episcopale della Papua Nuova Guinea e delle Isole Salomone Successore
William Kevin Rowell, O.F.M. 19751978 Firmin Martin Schmidt, O.F.M. Cap.

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia