Henrik Olof Stenson (Göteborg, 5 aprile 1976) è un golfista svedese, facente parte del PGA Tour e del Nationwide Tour.
Nel 2016, anno in cui vinse anche la medaglia d'argento olimpica a Rio de Janeiro dietro a Justin Rose, Stenson vinse l'Open Championship giocato sul Royal Troon Golf Club diventando il primo svedese a sollevare il Claret Jug: grazie a un ultimo giro straordinario, impreziosito da dieci birdie e concluso in 63, ebbe la meglio su un rivale di grande valore, l'americano Phil Mickelson, su cui prevalse con tre colpi di vantaggio. Lo score finale di 264 (68, 65, 68 e 63) era di ben 20 sotto il par del Royal Troon (non si può paragonare la score di 4 giri con il Par di un percorso)[1].
Biografia
Stenson è nato a Göteborg. All'età di 12 anni, ha avuto la sua prima lezione di golf con il professionista locale Richard Bayliss al Gullbringa Gullbringa Golf & Country Club, a Kungälv, a nord di Göteborg nel settembre 1988. Dato che i genitori non giocavano a golf all'epoca, ha provato per la prima volta il gioco dopo aver seguito un amico del corso. Mancino naturale, Stenson ha imparato a giocare a golf con la mano destra.
Vita privata
Stenson sposò la collega svedese Emma Löfgren a Dubai dieci anni dopo averla incontrata all'Università della Carolina del Sud. Nel luglio 2007, sua moglie diede alla luce la prima figlia della coppia, una figlia di nome Lisa. Nel 2010, la coppia ha avuto il secondo figlio, un figlio di nome Karl.
Vittorie professionali (22)
PGA Tour vittorie (6)
Legenda
|
Tornei Major (1)
|
Players Championships (1)
|
World Golf Championships (1)
|
FedEx Cup playoff eventi (2)
|
Altro PGA Tour (1)
|
European Tour vittoria (11)
Legenda
|
Tornei Major (1)
|
World Golf Championships (1)
|
Race to Dubai finals series (2)
|
Altri European Tour (7)
|
1Co-sanzionato dal Asian Tour
2Co-sanzionato dal Sunshine Tour
European Tour playoff record (1–3)
Sunshine Tour vitorie (2)
Legenda
|
Flagship eventi (1)
|
Other Sunshine Tour (1)
|
1Co-sanzionato dal European Tour
Sunshine Tour playoff record (0–1)
Challenge Tour vittorie (3)
Legenda
|
Tour Championships (1)
|
Other Challenge Tour (2)
|
Challenge Tour playoff record (1–1)
LIV Golf Invitational Series vittorie (1)
Altre vittorie (2)
Tornei Major
Vittorie (1)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su henrikstenson.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Henrik Stenson, su pgatour.com, PGA Tour.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Henrik Stenson, su europeantour.com, PGA European Tour.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN, JA) Henrik Stenson, su jgto.org, Japan Golf Tour.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Henrik Stenson, su owgr.com, Official World Golf Rankings.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN, FR) Henrik Stenson, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Henrik Stenson, su Olympedia.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Henrik Stenson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (SV) Henrik Stenson, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)