Hans-Emil Schuster
Hans-Emil Schuster (Amburgo, 19 settembre 1934) è un astronomo tedesco. Ha lavorato presso l'Osservatorio di Amburgo e all'European Southern Observatory (ESO), è stato anche direttore dell'Osservatorio di La Silla. Nel 1982 si è sposato con Rosemarie Schuster (1935-2006), dal 1991 si è ritirato dall'attività. L'asteroide 2018 Schuster è stato battezzato in suo onore. Attività astronomicaSchuster ha scoperto la cometa periodica 106P/Schuster, e la cometa C/1976 D2, che è stata particolarmente interessante per il suo grande perielio: 6,88 UA[1][2]. Ha scoperto anche 25 asteroidi incluso l'asteroide Apollo 2329 Orthos e gli asteroidi Amor 2608 Seneca, 3271 Ul, 3288 Seleucus e 3908 Nyx. Ha scoperto anche l'asteroide near-Earth 1978 CA che era stato perduto e riscoperto nel 2003 e oggi porta il nome 161989 Cacus. Schuster ha partecipato alla ricerca e alla selezione dei luoghi per l'ubicazione dei due osservatori dell'ESO: l'osservatorio di La Silla e l'Osservatorio del Paranal, quest'ultimo ospita il Very Large Telescope. Ha anche preso parte a due programmi di ricerca dell'ESO: l'ESO-B survey ("Quick-Blue Survey") terminato nel 1978, che è stata la prima dettagliata ricerca nell'ottico dei cieli nell'emisfero australe; e il Red Sky Survey. Nel 1976, insieme a Richard M. West, ha scoperto la galassia Nana della Fenice, nello stesso anno ha anche scoperto l'ammasso globulare dell'Eridano, uno dei più distanti ammassi globulari dell'alone galattico. Onorificenze«Per i suoi importanti contributi all'astronomia in Cile»
— 21 ottobre 2011 Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia