Hannah Whelan |
---|
![](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6a/Hannah_Whelan.jpg/200px-Hannah_Whelan.jpg) |
| |
Nazionalità | Gran Bretagna
Inghilterra
|
---|
Altezza | 160 cm
|
---|
Peso | 53 kg
|
---|
Ginnastica artistica ![](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a1/Gymnastics_%28artistic%29_pictogram_2.svg/25px-Gymnastics_%28artistic%29_pictogram_2.svg.png) |
---|
Specialità | Trave, corpo libero
|
---|
Termine carriera | Febbraio 2015
|
---|
Carriera |
---|
Nazionale |
---|
|
Palmarès |
---|
| | |
Gran Bretagna |
Europei |
Argento | Sofia 2014 | Squadra |
Bronzo | Bruxelles 2012 | Corpo libero |
Bronzo | Bruxelles 2012 | Trave |
Trofeo Città di Jesolo |
Bronzo | Jesolo 2009 | Squadra |
Campionati Nazionali Britannici |
Oro | Guildford 2008 | Trave |
Oro | Guildford 2010 | Individuale |
Oro | Liverpool 2011 | Individuale |
Argento | Guildford 2008 | Corpo libero |
Argento | Guildford 2009 | Trave |
Argento | Guildford 2010 | Trave |
Argento | Liverpool 2011 | Parallele |
Argento | Liverpool 2011 | Trave |
Argento | Liverpool 2012 | Trave |
Argento | Liverpool 2014 | Trave |
Bronzo | Guildford 2008 | Individuale |
Bronzo | Guildford 2010 | Parallele |
Bronzo | Guildford 2010 | Corpo libero |
Bronzo | Liverpool 2012 | Individuale |
Bronzo | Liverpool 2012 | Corpo libero |
Inghilterra |
Giochi del Commonwealth |
Oro | Glasgow 2014 | Squadra |
Bronzo | Glasgow 2014 | Individuale |
|
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
|
Statistiche aggiornate al Febbraio 2015
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Hannah Whelan (Singapore, 1º luglio 1992) è un'ex ginnasta inglese, membro della nazionale britannica vincitrice della medaglia d'argento agli europei di Sofia 2014 e di due medaglie di bronzo ai Campionati europei di Bruxelles 2012 (trave e corpo libero); è stata campionessa individuale britannica nel 2010 e 2011.
Ha partecipato a due edizioni dei giochi olimpici estivi (Pechino 2008 e Londra 2012) e a diverse edizioni dei campionati mondiali ed europei di ginnastica artistica.
A giugno 2014 viene convocata per partecipare ai XX Giochi del Commonwealth di Glasgow con la nazionale inglese, insieme a Rebecca Downie, Ruby Harrold, Claudia Fragapane, Kelly Simm: la squadra vince la medaglia d'oro, mentre la Whelan conquista la medaglia di bronzo nel concorso individuale.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su hannahwhelan.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Hannah Whelan, su fig-gymnastics.com, FIG.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Hannah Whelan, su fig-gymnastics.com, FIG.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN, FR) Hannah Whelan, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Hannah Whelan, su Olympedia.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Hannah Whelan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Hannah Whelan, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Hannah Whelan, su teamgb.com, British Olympic Association.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)