Halle Open 1999 - Singolare

Halle Open 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Nicolas Kiefer
FinalistaSvezia (bandiera) Nicklas Kulti
Punteggio6–3, 6–2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Halle Open 1999.

Il singolare del torneo di tennis Halle Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Nicolas Kiefer che ha battuto in finale Nicklas Kulti 6–3, 6–2.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Patrick Rafter (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Carlos Moyá (semifinali)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek (primo turno)
  4. Assente
  1. Spagna (bandiera) Félix Mantilla (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Tommy Haas (quarti di finale)
  3. Germania (bandiera) Nicolas Kiefer (campione)
  4. Francia (bandiera) Jérôme Golmard (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Halle Open 1999 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
7 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 6 6
Svezia (bandiera) Nicklas Kulti 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Australia (bandiera) Patrick Rafter 6 7
 Australia (bandiera) Andrew Ilie 3 5 1  Australia (bandiera) Patrick Rafter 4 6 617
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 4 6 6  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 6 3 7
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis 6 3 4  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 4 2
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg 6 6 7  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 6 6
 Svizzera (bandiera) Marc Rosset 3 4  Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg 1 4
7  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 6 6 7  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 6 6
 Germania (bandiera) Rainer Schüttler 4 1 7  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek 7 6  Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek 4 3
3  Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek 66 4  Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek W/O
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Germania (bandiera) Bernd Karbacher 2 4  Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek 6 6
 Svezia (bandiera) Jonas Björkman 6 6  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 4 3
 Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák 4 3  Svezia (bandiera) Jonas Björkman 6 3 3
 Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 6 6  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 2 6 6
5  Spagna (bandiera) Félix Mantilla 2 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Germania (bandiera) Tommy Haas 6 7
 Francia (bandiera) Guillaume Raoux 4 5 6  Germania (bandiera) Tommy Haas 6 7
 Germania (bandiera) Hendrik Dreekmann 6 5 6  Germania (bandiera) Hendrik Dreekmann 4 64
 Ucraina (bandiera) Andrij Medvedjev 1 7 4 6  Germania (bandiera) Tommy Haas 66 7 3
 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 6 6  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti 7 5 6
 Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark 3 4  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 4 4
 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti 6 6  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum 1 1  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken 7 6 2  Spagna (bandiera) Carlos Moyá 3 4
8  Francia (bandiera) Jérôme Golmard 5 0  Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken 7 6
 Spagna (bandiera) O Burrieza Lopez 64 7 7  Spagna (bandiera) O Burrieza Lopez 64 2
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson 7 5 65  Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken 3 65
 Germania (bandiera) David Prinosil 6 7 2  Spagna (bandiera) Carlos Moyá 6 7
 Sudafrica (bandiera) Kevin Ullyett 3 5  Germania (bandiera) David Prinosil 4 4
2  Spagna (bandiera) Carlos Moyá 6 6 2  Spagna (bandiera) Carlos Moyá 6 6
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 3 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia