Guinn Williams, nato Guinn Terrell Williams Jr. (Decatur, 26 aprile 1899 – Hollywood, 6 giugno 1962), è stato un attore statunitense.
Biografia
Filmografia parziale
Cinema
- Cupid the Cowpuncher, regia di Clarence G. Badger (1920)
- Blaze Away, regia di William Hughes Curran (1922)
- Black Cyclone, regia di Fred Jackman (1925)
- Lo studente (Brown of Harvard), regia di Jack Conway (1926)
- Quarantined Rivals, regia di Archie Mayo (1927)
- Il demone dell'Arizona (Arizona Bound), regia di John Waters (1927)
- La vedova del collegio (The College Widow), regia di Archie Mayo (1927)
- Ladies' Night in a Turkish Bath, regia di Edward F. Cline (1928)
- Schiavo di Venere (Vamping Venus), regia di Edward F. Cline (1928)
- L'arca di Noè (Noah's Ark), regia di Michael Curtiz (1928)
- My Man, regia di Archie Mayo (1928)
- The Forward Pass, regia di Edward F. Cline (1929)
- Il nostro pane quotidiano (City Girl), regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1930)
- College Lovers, regia di John G. Adolfi (1930)
- The Phantom, regia di Alan James (1931)
- Polly of the Circus, regia di Alfred Santell (1932)
- You Said a Mouthful, regia di Lloyd Bacon (1932)
- Man of the Forest, regia di Henry Hathaway (1933)
- Rafter Romance, regia di William A. Seiter (1933)
- College Coach, regia di William A. Wellman (1933)
- Palooka, regia di Benjamin Stoloff (1934)
- Marinai all'erta (Here Comes the Navy), regia di Lloyd Bacon (1934)
- Thunder Over Texas, regia di Edgar G. Ulmer (1934)
- Passeggiata d'amore (Flirtation Walk), regia di Frank Borzage (1934)
- Il treno fantasma (The Silver Streak), regia di Thomas Atkins (1934)
- Mondi privati (Private Worlds), regia di Gregory La Cava (1935)
- La piccola ribelle (The Littlest Rebel), regia di David Butler (1935)
- North of Nome, regia di William Nigh (1936)
- Sono innocente (You Only Live Once), regia di Fritz Lang (1937)
- È nata una stella (A Star Is Born), regia di William A. Wellman (1937)
- La grande città (Big City), regia di Frank Borzage (1937)
- You and Me, regia di Fritz Lang (1938)
- Il prode faraone (Professor Beware), regia di Elliott Nugent (1938)
- Army Girl, regia di George Nichols Jr. (1938)
- Gli avventurieri (Dodge City), regia di Michael Curtiz (1939)
- 6,000 Enemies, regia di George B. Seitz (1939)
- L'ultimo ricatto (Blackmail), regia di H.C. Potter (1939)
- I fucilieri delle Argonne (The Fighting 69th), regia di William Keighley (1940)
- Il castello sull'Hudson (Castle on the Hudson), regia di Anatole Litvak (1940)
- Carovana d'eroi (Virginia City), regia di Michael Curtiz (1940)
- Dulcy, regia di S. Sylvan Simon (1940)
- I pascoli dell'odio (Santa Fe Trail), regia di Michael Curtiz (1940)
- Terra selvaggia (Billy the Kid), regia di David Miller (1941)
- L'inarrivabile felicità (You'll Never Get Rich), regia di Sidney Lanfield (1941)
- La palude della morte (Swamp Water), regia di Jean Renoir (1941)
- Frutto acerbo (Between Us Girls), regia di Henry Koster (1942)
- Rivalità (Silver Queen), regia di Lloyd Bacon (1942)
- Terra di conquista (American Empire), regia di William C. McGann (1942)
- Desperados (The Desperadoes), regia di Charles Vidor (1943)
- Hands Across the Border, regia di Joseph Kane (1944)
- Cowboy and the Senorita, regia di Joseph Kane (1944)
- La bella dello Yukon (Belle of the Yukon), regia di William A. Seiter (1944)
- The Man Who Walked Alone, regia di Christy Cabanne (1945)
- Song of the Prairie, regia di Ray Nazarro (1945)
- Throw a Saddle on a Star, regia di Ray Nazarro (1946)
- Cowboy Blues, regia di Ray Nazarro (1946)
- La città della paura (Station West), regia di Sidney Lanfield (1948)
- I banditi della città fantasma (Bad Men of Tombstone), regia di Kurt Neumann (1949)
- Il grande agguato (Brimstone), regia di Joseph Kane (1949)
- Hoedown, regia di Ray Nazarro (1950)
- Il 7º Lancieri carica (Rocky Mountain), regia di William Keighley (1950)
- I quattro cavalieri dell'Oklahoma (Al Jennings of Oklahoma), regia di Ray Nazarro (1951)
- Il cavaliere del deserto (Man in the Saddle), regia di André De Toth (1951)
- La maschera di fango (Springfield Rifle), regia di André De Toth (1952)
- Il nodo del carnefice (Hangman's Knot), regia di Roy Huggins (1952)
- I pionieri della California (Southwest Passage), regia di Ray Nazarro (1954)
- Agguato al grande canyon (Massacre Canyon), regia di Fred F. Sears (1954)
- The Outlaw's Daughter, regia di Wesley Barry (1954)
- L'imboscata selvaggia (Hidden Guns), regia di Albert C. Gannaway (1956)
- La pistola non basta (Man from Del Rio), regia di Harry Horner (1956)
- Impiccagione all'alba (The Hired Gun), regia di Ray Nazarro (1957)
- A casa dopo l'uragano (Home from the Hill), regia di Vincente Minnelli (1960)
- La battaglia di Alamo (The Alamo), regia di John Wayne (1960)
- I comanceros (The Comancheros), regia di Michael Curtiz (1961)
Televisione
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Guinn 'Big Boy' Williams è stato doppiato da:
Collegamenti esterni
|