Guido Zucchini (storico)Guido Zucchini (Bologna, 1882 – Bologna, 14 maggio 1957) è stato un ingegnere e storico dell'arte italiano. Biografia![]() Era figlio di Cesare Zucchini, presidente della Camera di Commercio nel 1888, anno in cui si effettua il restauro del Palazzo della Mercanzia a Bologna a cura di Alfonso Rubbiani (1848-1913) e Alfredo Tartarini (1845-1905). Consegue la laurea in ingegneria civile nel 1905. Ben presto entra a far parte del Comitato per Bologna Storica e Artistica in cui nel 1913, alla morte di Alfonso Rubbiani, insieme a Achille Casanova (1861-1948) ricopre il ruolo di consulente artistico del Comitato stesso sotto la presidenza di Francesco Cavazza, incarico ricoperto a titolo gratuito fino alla morte avvenuta il 14 maggio 1957 a Bologna. Nel 1912 cura il restauro di una cappella nella chiesa di Santa Maria dei Servi a Bologna.[1] Nel 1930 collabora con Corrado Ricci alla pubblicazione della VI edizione della Guida di Bologna. Guido Zucchini muore a causa di problemi cardiaci nel 1957, nella sua abitazione in via Santo Stefano.[2] È sepolto nella tomba di famiglia, nel Chiostro I o d'Ingresso della Certosa di Bologna.[2] Restauri a Bologna![]()
Incarichi ricoperti
Onorificenze
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia