Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2016 - Doppio

Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2016
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSvizzera (bandiera) Xenia Knoll
Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić
FinalistiGermania (bandiera) Tatjana Maria
Romania (bandiera) Raluca Olaru
Punteggio6-3, 6-0
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Tímea Babos e Kristina Mladenovic erano le detentrici del titolo ma hanno deciso di non partecipare a questa edizione del torneo.

Il titolo è stato vinto da Xenia Knoll e Aleksandra Krunić che hanno battuto in finale Tatjana Maria e Raluca Olaru per 6-3, 6-0.

Teste di serie

La teste di serie numero uno hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

Wildcard

  1. Marocco (bandiera) Ghita Benhadi / Tunisia (bandiera) Ons Jabeur (primo turno)
  1. Marocco (bandiera) Salma Charif / Marocco (bandiera) Abir El Fahimi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Germania (bandiera) T Maria
 Romania (bandiera) R Olaru
4 6 [12]
 Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp
 Paesi Bassi (bandiera) L Kerkhove
6 2 [10]  Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp
 Paesi Bassi (bandiera) L Kerkhove
6 4 [10]
WC  Marocco (bandiera) G Benhadi
 Tunisia (bandiera) O Jabeur
2 6 [5] 1  Germania (bandiera) T Maria
 Romania (bandiera) R Olaru
6 5 [10]
3  Germania (bandiera) A Beck
 Svezia (bandiera) J Larsson
3 7 [5]  Spagna (bandiera) G García Pérez
 Bulgaria (bandiera) A Naydenova
2 7 [7]
 Spagna (bandiera) G García Pérez
 Bulgaria (bandiera) A Naydenova
6 65 [10]  Spagna (bandiera) G García Pérez
 Bulgaria (bandiera) A Naydenova
1 7 [10]
 Russia (bandiera) M Melnikova
 Svizzera (bandiera) A Sadiković
7 6  Russia (bandiera) M Melnikova
 Svizzera (bandiera) A Sadiković
6 5 [8]
 Russia (bandiera) P Leykina
 Kazakistan (bandiera) Y Putintseva
5 3 1  Germania (bandiera) T Maria
 Romania (bandiera) R Olaru
3 0
 Slovacchia (bandiera) M Hončová
 Lettonia (bandiera) A Sevastova
7 6 4  Svizzera (bandiera) X Knoll
 Serbia (bandiera) A Krunić
6 6
 Romania (bandiera) A Mitu
 Polonia (bandiera) K Piter
62 1  Slovacchia (bandiera) M Hončová
 Lettonia (bandiera) A Sevastova
5 3
WC  Marocco (bandiera) S Charif
 Marocco (bandiera) A El Fahimi
0 0 4  Svizzera (bandiera) X Knoll
 Serbia (bandiera) A Krunić
7 6
4  Svizzera (bandiera) X Knoll
 Serbia (bandiera) A Krunić
6 6 4  Svizzera (bandiera) X Knoll
 Serbia (bandiera) A Krunić
6 5 [10]
 Romania (bandiera) A Dulgheru
 Francia (bandiera) P Parmentier
3 1  Brasile (bandiera) L Pigossi
 Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo
4 7 [6]
 Brasile (bandiera) L Pigossi
 Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo
6 6  Brasile (bandiera) L Pigossi
 Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo
6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) M Erakovic
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
2  Australia (bandiera) An Rodionova
 Australia (bandiera) Ar Rodionova
2 2
2  Australia (bandiera) An Rodionova
 Australia (bandiera) Ar Rodionova
w/o

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia