Giro di Toscana 1942

Italia (bandiera) Giro di Toscana 1942
Edizione18ª
Data3 maggio
PartenzaFirenze
ArrivoFirenze
Percorso246 km
Tempo7h30'45"
Media32,746 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Toscana 1941Giro di Toscana 1943

Il Giro di Toscana 1942, diciottesima edizione della corsa, si svolse il 3 maggio 1942 su un percorso di 246 km con partenza e arrivo a Firenze. Fu vinto dall'italiano Vito Ortelli, che completò il percorso in 7h30'45" precedendo per distacco i connazionali Gino Bartali e Glauco Servadei.[1] Conclusero la prova, organizzata dal quotidiano La Nazione, 34 dei 68 ciclisti al via.

Percorso

Partita dalla zona occidentale di Firenze, la prova attraversò nell'ordine Fucecchio, Pontedera (km 56,6), Cascina (km 64), Pisa (km 78), Lucca, Vellano (culmine salita km 138,5), Montecatini Terme, Pistoia (km 163), le Croci di Barberino (inizio salita km 198), la Vetta le Croci (salita) e Fiesole. L'arrivo fu allo Stadio Giovanni Berta a Firenze dopo 246 km di gara.[1]

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Vito Ortelli Bianchi 7h30'45"
2 Italia (bandiera) Gino Bartali Legnano a 2'33"
3 Italia (bandiera) Glauco Servadei Bianchi a 3'54"
4 Italia (bandiera) Mario Vicini Bianchi s.t.
5 Italia (bandiera) Fausto Coppi Legnano s.t.
6 Italia (bandiera) Aldo Bini Bianchi a 8'53"
7 Italia (bandiera) Adolfo Leoni Bianchi s.t.
8 Italia (bandiera) Severino Canavesi Gloria s.t.
9 Italia (bandiera) Giulio Bresci A.C. Pratese a 9'41"
10 Italia (bandiera) Oreste Conte Viscontea a 13'02"

Note

  1. ^ a b Ortelli domina nel Giro della Toscana (PDF), in Il Resto del Carlino, Anno 58, n. 106, 4 maggio 1942, p. 3. URL consultato il 20 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia