Giovanni Antiga![]() Giovanni Antiga (Miane, 29 luglio 1878 – Nizza, 11 luglio 1960) è stato un compositore e organista italiano. BiografiaGiovanissimo, studia al conservatorio Verdi di Milano, sotto la direzione del celebre violinista e compositore Antonio Bazzini. Quindi al liceo musicale Rossini di Pesaro, sotto la direzione di Carlo Pedrotti e Pietro Mascagni, fino a diplomarsi nella classe di violino con l'insegnante Raffaele Frontali a diciotto anni. Due anni dopo si diploma in pianoforte al Conservatorio di Milano con la distinta maestra Erminia Foltran Carpenè, allieva di Buonamici e di Ferruccio Busoni e fondatrice della Scuola di Pianoforte di Conegliano. Nel 1900 viene scritturato in Francia come accompagnatore artistico. Oltralpe conosce il maestro e compositore Jules Massenet; viene quindi chiamato come direttore ed organista della cattedrale di Grasse. Conosce personalmente illustri personalità musicali: oltre al già citato Massenet, Debussy, Ravel, Bartok, Messanger, Gabriele D'Annunzio e Toti Dal Monte. Nel 1911 si trasferisce a Nizza. Qui diviene l'organista della chiesa di San Giuseppe e si dedica al professorato e alla composizione di diversi lavori per pianoforte, pianoforte e violino e per orchestra ridotta, tra cui:
Per il suo successo in terra francese, il compositore fu insignito del titolo di Ufficiale dell'Accademia di belle arti di Parigi. Per volontà degli eredi, il 10 giugno 2011 le sue spoglie sono traslate dalla sua città di adozione, Nizza, al paese natale, Miane. Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia