GimléIl Gimlé (dal norreno "[luogo al] riparo dal fuoco") è, nella mitologia norrena, un santuario posto nel terzo cielo del frassino Yggdrasill, Víðbláinn. È descritto come un posto lucente, con il soffitto ricoperto di oro. Gimlé, secondo quando riportato da Snorri Sturluson nella sua Edda in prosa, è il luogo in cui l'umanità si rifugerà dopo il Ragnarǫk, quando il mondo sarà distrutto dal fuoco. Questa sala, poiché tutta d'oro come Lýr, resisterà alle fiamme, da qui l'etimologia del termine. (NON)
«Á sunnanverðum himins enda er sá salr er allra er fegrstr ok bjartari en sólin, er Gimlé heitir. Hann skal standa þá er bæði himinn ok jörð hefir farisk, ok byggja þann stað góðir menn ok réttlátir of allar aldir.» La fonte di Snorri è questo passaggio della Vǫluspá, che parla di questa sala: (NON)
«Sal sér hon standa (IT)
«Vede lei una corte levarsi Il racconto di Snorri prosegue, e specifica come questa mitica sala sia la dimora degli elfi della luce, i Ljósálfar: (NON)
«Svá er sagt at annarr himinn sé suðr ok upp frá þessum himni, ok heitir sá himinn Andlang[r], en hinn þriði himinn sé enn upp frá þeim, ok heitir sá Víðbláinn , ok á þeim himni hyggjum vér þenna stað vera. En ljósálfar einir hyggjum vér at nú byggvi þá staði.» Talvolta un'altra stanza, Vingólf ("stanza degli amici" o "dimora di gioia"), viene detta essere simile a Gimlé[1]. Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia