Geneviève Simard
Geneviève Simard (Montréal, 5 novembre 1980) è un'ex sciatrice alpina canadese. BiografiaStagioni 1996-2003Originaria di Val-Morin, in Nor-Am Cup la Simard esordì il 27 novembre 1995 a Mont-Sainte-Anne in slalom speciale (23ª), ottenne il primo podio il 12 marzo 1996 a Mont-Sainte-Marie in slalom gigante (2ª) e la prima vittoria l'8 dicembre 1996 a Lake Louise in supergigante. Esordì in Coppa del Mondo il 19 novembre 1998 a Park City in slalom gigante, senza completare la prova, e ai Campionati mondiali a Vail Beaver Creek 1999, dove si piazzò 26ª nello slalom gigante e non completò lo slalom speciale. Il 19 gennaio 2002 conquistò il primo podio in Coppa del Mondo, a Berchtesgaden in slalom gigante (3ª), e ai successivi XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, suo esordio olimpico, si classificò 18ª nel supergigante e 7ª nella combinata. Il 14 novembre 2002 ottenne a Loveland in slalom gigante l'ultima vittoria in Nor-Am Cup e ai successivi Mondiali di Sankt Moritz 2003 si piazzò 27ª nella discesa libera, 4ª nel supergigante, 14ª nella combinata e non completò lo slalom gigante. Stagioni 2004-2010Il 14 gennaio 2004 ottenne l'unica vittoria in Coppa del Mondo, a Cortina d'Ampezzo in supergigante; l'anno dopo ai Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005 si piazzò 26ª nel supergigante e 8ª nello slalom gigante. Ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, sua ultima presenza olimpica, si classificò 20ª nel supergigante e 5ª nello slalom gigante; il 18 marzo dello stesso anno conquistò a Åre in slalom gigante l'ultimo podio in Coppa del Mondo (2ª). Ai Mondiali di Åre 2007 si piazzò 20ª nel supergigante e 10ª nelo slalom gigante; nella successiva rassegna di Val-d'Isère 2009, sua ultima presenza iridata, non completò lo slalom gigante. Sempre nel 2009, il 15 marzo, ottenne l'ultimo podio in Nor-Am Cup, a Lake Placid in slalom gigante (2ª). Annunciò il ritiro nel gennaio 2010, dopo non esser riuscita a qualificarsi, anche a causa di un infortunio, ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010[1]; la sua ultima gara in carriera fu lo slalom gigante di Coppa del Mondo disputato a Maribor il 16 gennaio, non completato dalla Simard. PalmarèsCoppa del Mondo
Coppa del Mondo - vittorie
Legenda: Coppa Europa
Coppa Europa - vittorieLegenda: Nor-Am Cup
Nor-Am Cup - vittorie
Legenda: South American Cup
South American Cup - vittorie
Legenda: Campionati canadesi
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia