Gabriel Cortois de Pressigny
Gabriel Cortois de Pressigny (Digione, 11 dicembre 1745 – Parigi, 2 maggio 1823) è stato un arcivescovo cattolico francese. BiografiaVescovo di Saint-Malo dal 1785, dopo la soppressione della sua diocesi (decretata dall'Assemblea Nazionale Costituente nel 1790) si rifugiò all'estero: tornò in patria dopo il concordato del 1801 tra Napoleone Bonaparte e papa Pio VII. Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede (1814-1816), venne nominato pari di Francia e conte di Pressigny da Luigi XVIII e nel 1817 venne eletto arcivescovo metropolita di Besançon. Fu probabilmente uno dei cinque cardinali creati da papa Pio VII nel concistoro dell'8 marzo 1816 e riservati in pectore, ma non ottenne mai la porpora. La sua salma riposa nella cappella della Vergine della chiesa di Saint Roch a Parigi. Genealogia episcopale e successione apostolicaLa genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia