Francesco Granata
Francesco Antonio Granata, noto semplicemente come Francesco Granata (Capua, 5 febbraio 1701 – Sessa Aurunca, 11 gennaio 1771), è stato un vescovo cattolico italiano[1]. BiografiaFrancesco Granata nacque a Capua il 5 febbraio 1701 da Giulio Granata, patrizio e dottore in legge in detta città, e Antonia Recupito[2]; nel 1724 divenne sacerdote e in seguito arcidiacono di Capua[1]. Studiò a Napoli legge canonica e civile, conseguendo il dottorato il 5 febbraio 1753[3]. Il 26 settembre 1757 fu creato vescovo di Sessa Aurunca, carica che mantenne fino alla morte, avvenuta ivi l'11 gennaio 1771[1]. Scrisse delle opere sulla storia di Capua e di Sessa Aurunca, quali Storia civile della fedelissima città di Capua nel 1752, Ragguaglio istorico della fedelissima città di Sessa nel 1763 e Storia sacra della chiesa metropolitana di Capua nel 1766[4]. Nella città di Capua gli è stata intitolata una strada[1]. Opere![]()
Genealogia episcopaleLa genealogia episcopale è:
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia