Filippo Delli Carri
Filippo Delli Carri (Torino, 3 maggio 1999) è un calciatore italiano, difensore del Padova. BiografiaÈ figlio di Daniele Delli Carri, dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.[3] Caratteristiche tecnicheDi ruolo difensore centrale, adattabile anche nel ruolo di terzino sinistro. Dotato di grande tempismo, è preciso nei tackle. Abile nel colpo di testa, si distingue anche per l’agonismo e la determinazione con cui scende in campo, oltre che per le sue abilità costruzione del gioco. Si ispira a Giorgio Chiellini.[4] CarrieraClubGli iniziCresce nelle giovanili del Pescara, con il quale fa il suo esordio nei professionisti il 6 agosto 2017 nel secondo turno di Coppa Italia contro la Triestina (5-3 ai rigori).[5] Nella stessa estate entra a far parte della sfera Juventus, totalizzando 20 presenze nel Campionato Primavera, venendo sconfitti in semifinale, così come al Torneo di Viareggio.[6] Rieti e Juventus U23Nella stagione 2018-2019 viene ceduto in prestito al Rieti, squadra militante in Serie C.[3] Il 29 settembre successivo, fa il suo esordio con la squadra laziale, subentrando nel pareggio interno, a reti bianche, contro la Cavese.[7] In totale, colleziona 24 presenze in campionato Tornato a Torino, nelle due stagioni successive gioca nella Juventus U23, debuttando, in Coppa Italia di Serie C, il 4 agosto 2019 contro la Pergolettese.[8] Esordisce in campionato il 1º settembre 2019, nella seconda giornata contro il Siena (2-3).[9] Il 27 giugno 2020, vince il suo primo trofeo da professionista, battendo la Ternana in finale di Coppa Italia di Serie C, senza però scendere in campo.[10][11] La stagione successiva, occupa un ruolo più di rilievo all'interno della rosa, vestendo anche la fascia di capitano il 29 novembre 2020 contro l'Olbia.[12] Conclude la sua esperienza in bianconero con 35 presenze totali. SalernitanaIl 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito alla Salernitana.[13][14] Esordisce in Serie A con i campani l'11 dicembre 2021, subentrando nel secondo tempo all'infortunato Frédéric Veseli nella gara esterna persa 4-0 contro la Fiorentina.[15] Sei giorni dopo fa il suo debutto da titolare in A, nella sconfitta all'Arechi contro l'Inter (0-5).[16] Al termine della stagione non viene riscattato e, tornato ai bianconeri, rimane svincolato. Como e PadovaIl 5 luglio 2022 viene ingaggiato dal Como, militante in Serie B, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2024.[17] Dopo non essere mai sceso in campo nella prima parte della stagione, il 10 gennaio 2023 viene ceduto in prestito fino al termine della stagione al Padova, in Serie C.[18][19] Trova il primo gol in biancoscudato il 18 febbraio seguente, nel pareggio interno con la Triestina.[20][21] Ritrova il gol anche nell’ultima giornata di campionato, nella vittoria esterna contro il Mantova.[22] Il 28 giugno 2023, Delli Carri viene ufficialmente riscattato dal Padova, con cui firma un contratto triennale.[23][24] Il 4 settembre, nell'esordio in campionato con i veneti va subito a segno nella partita in casa del Mantova, pareggiata per 1-1. Trova il quarto gol in biancoscudato, ed in carriera, il 19 novembre successivo contro la Pro Vercelli, mettendo a segno il gol del due a zero (3-2).[25] Conclude la sua seconda stagione, la prima a tempo pieno, con 43 presenze e 4 reti segnate. Trova il suo primo gol nella nuova stagione ancora contro la Pro Vercelli, il 20 settembre 2024, nella vittoria per 3-1.[26][27] Il 12 ottobre successivo, alla nona giornata, va nuovamente in rete decidendo la gara vinta di misura contro la Giana Erminio, offrendo anche una superba prestazione in fase difensiva.[28][29] Va in rete nuovamente il 3 novembre seguente aprendo le marcature nella gara vinta per 2-1 contro la Pergolettese.[30][31] Segna la sua decima rete in carriera e con i biancoscudati nella vittoria esterna per 3-0 contro il Lecco, mettendo a referto l'ultima rete.[32][33] NazionaleNel settembre 2019, viene convocato per la prima volta con la Nazionale Under-20. Fa il suo esordio il 5 settembre successivo, da titolare, nella sfida contro la Polonia (1-0) valevole per la prima giornata dell'Elite League.[34] Il 18 novembre segna la sua prima, ed unica, rete nella quinta giornata di Elite League contro la Svizzera (4-2).[35] StatistichePresenze e reti nei clubStatistiche aggiornate al 25 gennaio 2025.
Cronologia presenze e reti in nazionale
PalmarèsClubCompetizioni nazionali
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia