Famiglia di comete quasi-Hilda La famiglia di comete quasi-Hilda o QHC (sigla in inglese per quasi-Hilda comet) è costituita da un gruppo di comete appartenenti alla famiglia delle comete gioviane. La definizione "quasi-Hilda comet" è stata coniata nel 1979 dall'astronomo slovacco Ľubor Kresák[1].
Orbite delle QHC
Le comete QHC hanno elementi orbitali molto simili a quelli degli asteroidi della Famiglia di asteroidi Hilda, la cui caratteristica più saliente è di avere periodi in risonanza 2:3 con Giove. L'eccentricità media è di 0,27, ma ci sono anche comete con eccentricità comprese tra 0,5 e 0,6. I valori dei loro parametri di Tisserand sono compresi tra 2,90 e 3,04[2].
Comete QHC
Il seguente elenco riporta le comete appartenenti alla famiglia QHC, l'elenco non deve essere considerato statico ma è soggetto a frequenti modifiche in quanto, oltre a nuove scoperte, future evoluzioni possono farvi entrare comete non ancora appartenenti alla famiglia, mentre comete che ne fanno già parte possono uscirne[3]:
Nome
|
semiasse maggiore in U.A.
|
eccentricità
|
inclinazione in gradi
|
Parametro di Tisserand
|
36P/Whipple
|
4,17
|
0,259
|
9,94
|
2,952
|
39P/Oterma
|
7,25
|
0,246
|
1,94
|
3,025
|
74P/Smirnova-Chernykh
|
4,17
|
0,148
|
6,65
|
3,007
|
77P/Longmore
|
3,60
|
0,358
|
24,40
|
2,860
|
82P/Gehrels
|
4,14
|
0,124
|
1,13
|
3,027
|
111P/Helin-Roman-Crockett
|
4,05
|
0,140
|
4,23
|
3,023
|
117P/Helin-Roman-Alu
|
4,09
|
0,255
|
8,70
|
2,967
|
129P/Shoemaker-Levy
|
4,09
|
0,188
|
3,08
|
3,014
|
135P/Shoemaker-Levy
|
3,83
|
0,290
|
6,05
|
2,992
|
147P/Kushida-Muramatsu
|
3,80
|
0,277
|
2,37
|
3,010
|
212P/NEAT
|
3,93
|
0,579
|
22,40
|
2,635
|
215P/NEAT
|
4,03
|
0,199
|
12,79
|
2,974
|
228P/LINEAR
|
4,16
|
0,177
|
27,92
|
2,994
|
231P/LINEAR-NEAT
|
4,02
|
0,247
|
12,33
|
2,958
|
246P/NEAT
|
4,01
|
0,287
|
15,99
|
2,914
|
362P/(457175) 2008 GO98
|
3,96
|
0,281
|
15,57
|
2,927
|
467P/LINEAR-Grauer
|
5,70
|
0,074
|
2,53°
|
2,999
|
D/1977 C1 Skiff-Kosai
|
3,85
|
0,259
|
3,20
|
3,011
|
D/1993 F2 Shoemaker-Levy 9
|
non più esistente a seguito della collisione del luglio 1994 col pianeta Giove
|
P/1996 R2 Lagerkvist
|
3,78
|
0,310
|
2,61
|
2,995
|
P/1999 XN120 Catalina
|
4,18
|
0,214
|
5,03
|
2,989
|
P/2010 H2 Vales
|
3,85
|
0,193
|
14,26
|
2,988
|
Catture come satelliti temporanei o collisioni
Parecchie delle comete QHC sono state soggette a vicende particolari col pianeta Giove, divenendone dei satelliti temporanei o entrandovi in collisione:
- la 39P/Oterma è stata catturata come satellite temporaneo di Giove dal 1935 al 1939 e dal 1962 al 1964[4].
- la 82P/Gehrels è stata catturata come satellite temporaneo di Giove dal 1966 al 1974[3].
- la 111P/Helin-Roman-Crockett è stata un satellite temporaneo di Giove dal 1967 al 1985 e lo sarà nuovamente tra il 2068 ed il 2086[5].
- la 147P/Kushida-Muramatsu è stata catturata come satellite temporaneo di Giove dal 1949 al 1961[3].
- la D/1993 F2 Shoemaker-Levy 9 è entrata in collisione col pianeta Giove tra il 16 e il 22 luglio 1994 dopo essersi frammentata precedentemente per essere entrata all'interno del limite di Roche del pianeta[6].
- la P/1996 R2 Lagerkvist è stata catturata come satellite temporaneo di Giove dal 1983 al 1993[3].
Note
- ^ (EN) Imre Toth, Connections between asteroids and cometary nuclei, Proceedings of the International Astronomical Union (2005), 1: 67-96, 17 marzo 2006, pag. 79
- ^ (EN) The quasi-Hilda subgroup of ecliptic comets - an update
- ^ a b c d (EN) K. Ohtsuka, T. Ito, M. Yoshikawa, D. J. Asher, H. Arakida, Quasi Hilda Comet 147P/Kushida-Muramatsu Another long temporary satellite capture by Jupiter (PDF), su arxiv.org, arXiv. URL consultato il 7 settembre 2009.
- ^ (EN) B. Marchand, Temporary satellite capture of short-period Jupiter family comets from the perspective of dynamical systems (PDF), su engineering.purdue.edu. URL consultato il 2 agosto 2009.
- ^ (EN) Jupiter Captured Comet for 12 Years in Last Century Archiviato il 17 ottobre 2011 in Internet Archive.
- ^ (EN) Shane D Ross, Statistical theory of interior-exterior transition and collision probabilities for minor bodies in the solar system (abstract), maggio 2003, DOI:10.1142/9789812704849_0029.
Bibliografia
- (EN) Bin Yang & G. Sarid, Crystalline Water Ice In Outburst Comet P/2010 H2, American Astronomical Society, DPS meeting #42, id.5.09; Bulletin of the American Astronomical Society, vol. 42, pag. 951, ottobre 2010
Collegamenti esterni
|