Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento: Questo avviso appare a partire dal secondo mese successivo a quello riportato nella scheda di sintesi come prossimo perielio della cometa. Contribuisci a Wikipedia aggiornando questa voce secondo le linee guida qui descritte.
Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi, contribuisci ad aggiornarla.
Nel dicembre del 1993 la cometa ha raggiunto la massima luminosità finora registrata, pari alla 15ª magnitudine[4].
Secondo un articolo pubblicato da alcuni astronomi, questa cometa sarebbe stata una TSC (temporary satellite capture), ossia una cometa catturata come satellite temporaneo di Giove per oltre 10 anni. Un comportamento simile è stato determinato anche per altre comete, ad esempio 111P/Helin-Roman-Crockett e 82P/Gehrels, tutte classificate come QHC (quasi-Hilda comets), ossia comete con elementi orbitali simili a quelli degli asteroidi appartenenti alla famiglia di Hilda.[6]