Fame Story
Fame Story è un talent show greco in onda dal 2002 al 2006 in prima serata su ANT1, per poi spostarsi dal 2023 su Star Channel.[1] Si tratta della versione greca del talent show Star Academy, format olandese trasmesso in tutto il mondo e ideato da John de Mol, creatore del Grande Fratello. Il programma veniva realizzato presso gli studi televisivi di ANT1 ad Attica, e poi spostarsi a quelli di Star Channel di Kifisià. FormatLo scopo del talent show è quello di dare spazio ai giovani talenti, ove, ogni concorrente, durante la sua permanenza nel programma, viene formato con lezioni di canto e alla scenografia, grazie alla presenza di tutor rappresentati da personalità del mondo dello spettacolo e musicale. I concorrenti si esibiscono settimanalmente nella puntata serale, dove vengono giudicate da quattro personalità di spicco nella scena musicale ellenica e in cui un concorrente viene eliminato dopo un televoto aperto per una settimana. Negli restanti sei giorni della settimana, vengono presentate le migliori clip in una puntata a tarda notte dall'interno degli studi dell'Accademia e dalla casa adiacente dove i concorrenti soggiornavano per tutta la durata della loro permanenza nello show. Le durata dello show era di tre mesi e mezzo, tranne la terza stagione che è durato sei mesi e mezzo. Il programma è stato riconosciuto per aver contribuito a promuovere la carriera di alcuni dei suoi concorrenti, che hanno poi prodotto successi da classifica nel mercato musicale greco. Il vincitore del talent show, decretato tramite il televoto da casa via telefono fisso o mobile, si aggiudica un contratto discografico con la Panik Records. Edizioni
CastConduttoriConduttore fisso Conduttore ospite
GiuriaGiurato fisso Giurato ospite
Spin-offStar AccademyStar Accademy è uno spin-off del programma andato in onda tra marzo e luglio 2017 sul canale E Channel,[2] ideato come successore della serie principale dopo la cancellazione avvenuta nel 2006. Il conduttore dello show è stato Menios Fourthiōtīs, mentre, Anna Vissi, Katerina Gkagkakī, Petros Kōstopoulos, Nikos Mouratidīs, Nikos Karvelas, Alexandros Rīgas e Natalia Germanou sono stati i giudici.
Note
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia