Falkensteiner Punta Skala Zadar Open 2024 - Doppio

Falkensteiner Punta Skala Zadar Open 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriFrancia (bandiera) Manuel Guinard
Francia (bandiera) Grégoire Jacq
FinalistiRep. Ceca (bandiera) Roman Jebavý
Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Kolář
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis professionistico Falkensteiner Punta Skala Zadar Open 2024, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 18 al 24 marzo a Zara, in Croazia. Manuel Guinard e Nino Serdarušić erano i detentori del titolo ma hanno scelto di partecipare con compagni diversi: Guinard ha giocato in coppia con Grégoire Jacq mentre Serdarušić ha giocato con Stefano Travaglia.

In finale Manuel Guinard e Grégoire Jacq hanno sconfitto Roman Jebavý e Zdeněk Kolář con il punteggio di 6–4, 6–4.

Teste di serie

Wildcard

  1. Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Mirza Bašić / Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Nerman Fatić (primo turno)
  1. Croazia (bandiera) Matej Dodig / Croazia (bandiera) Josip Šimundža (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) C Frantzen
Germania (bandiera) H Jebens
6 77
WC Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Bašić
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) N Fatić
3 65 1 Germania (bandiera) C Frantzen
Germania (bandiera) H Jebens
3 6 [6]
  Serbia (bandiera) I Sabanov
Serbia (bandiera) M Sabanov
6 7 Serbia (bandiera) I Sabanov
Serbia (bandiera) M Sabanov
6 3 [10]
Germania (bandiera) J Schnaitter
Germania (bandiera) M Wallner
3 5   Serbia (bandiera) I Sabanov
Serbia (bandiera) M Sabanov
7 2 [9]
3 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
4 6 [10] 3 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
5 6 [11]
WC Croazia (bandiera) M Dodig
Croazia (bandiera) J Šimundža
6 3 [8] 3 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
65 6 [10]
  Slovacchia (bandiera) J Kovalík
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
6 3 [7] Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
77 1 [7]
Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
4 6 [10] 3 Rep. Ceca (bandiera) Roman Jebavý
Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Kolář
4 4
  Regno Unito (bandiera) S Duncan
Regno Unito (bandiera) M Willis
6 3 [11] 4 Francia (bandiera) Manuel Guinard
Francia (bandiera) Grégoire Jacq
6 6
Polonia (bandiera) D Michalski
Ucraina (bandiera) E Vanshelboim
3 6 [9] Regno Unito (bandiera) S Duncan
Regno Unito (bandiera) M Willis
63 65
Bulgaria (bandiera) D Kuzmanov
Italia (bandiera) F Maestrelli
4 Francia (bandiera) M Guinard
Francia (bandiera) G Jacq
77 77
4 Francia (bandiera) M Guinard
Francia (bandiera) G Jacq
w/o 4 Francia (bandiera) M Guinard
Francia (bandiera) G Jacq
6 6
  Rep. Ceca (bandiera) J Forejtek
Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský
6 3 [11] 2 Serbia (bandiera) N Ćaćić
Ucraina (bandiera) D Molčanov
2 2
Croazia (bandiera) N Serdarušić
Italia (bandiera) S Travaglia
4 6 [9] Rep. Ceca (bandiera) J Forejtek
Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský
77 2 [11]
Italia (bandiera) M Bortolotti
Italia (bandiera) A Giannessi
4 0 2 Serbia (bandiera) N Ćaćić
Ucraina (bandiera) D Molčanov
64 6 [13]
2 Serbia (bandiera) N Ćaćić
Ucraina (bandiera) D Molčanov
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia