European Open 2020 - Singolare

European Open 2020
Singolare
Sport Tennis
VincitoreFrancia (bandiera) Ugo Humbert
FinalistaAustralia (bandiera) Alex de Minaur
Punteggio6-1, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: European Open 2020.

Andy Murray era il detentore del titolo, ma ha deciso di partecipare al concomitante torneo di Colonia.

In finale Ugo Humbert ha sconfitto Alex de Minaur con il punteggio di 6-1, 7–6(4).

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Belgio (bandiera) David Goffin (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta (secondo turno)
  3. Russia (bandiera) Karen Chačanov (quarti di finale)
  4. Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov (semifinale)
  1. Canada (bandiera) Milos Raonic (ritirato, quarti di finale)
  2. Serbia (bandiera) Dušan Lajović (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Alex de Minaur (finale)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: European Open 2020 - Qualificazioni singolare.
  1. Italia (bandiera) Salvatore Caruso (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Marcos Giron (quarti di finale)
  1. Sudafrica (bandiera) Lloyd Harris (quarti di finale)
  2. Finlandia (bandiera) Emil Ruusuvuori (primo turno)

Lucky loser

  1. Argentina (bandiera) Federico Coria (primo turno)

Wildcard

  1. Belgio (bandiera) Zizou Bergs (secondo turno)
  2. Belgio (bandiera) Kimmer Coppejans (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Luca Nardi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
8 Australia (bandiera) Alex de Minaur 7 63 6
4 Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov 64 7 4 8 Australia (bandiera) Alex de Minaur 1 64
Regno Unito (bandiera) Daniel Evans 6 67 4 Francia (bandiera) Ugo Humbert 6 7
Francia (bandiera) Ugo Humbert 4 7 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Belgio (bandiera) D Goffin 3 5
Q Stati Uniti (bandiera) M Giron 4 6 6 Q Stati Uniti (bandiera) M Giron 6 7
WC Italia (bandiera) L Nardi 6 4 1 Q Stati Uniti (bandiera) M Giron 3 0
Stati Uniti (bandiera) T Paul 3 2 8 Australia (bandiera) A de Minaur 6 6
Spagna (bandiera) F López 6 6 Spagna (bandiera) F López 4 2
Francia (bandiera) R Gasquet 6 65 3 8 Australia (bandiera) A de Minaur 6 6
8 Australia (bandiera) A de Minaur 3 7 6 8 Australia (bandiera) A de Minaur 7 63 6
  4 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 64 7 4
  4 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 4 6 6
LL Argentina (bandiera) F Coria 2 3 Spagna (bandiera) P Andújar 6 4 3
Spagna (bandiera) P Andújar 6 6 4 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov w/o
Q Finlandia (bandiera) E Ruusuvuori 3 64 5 Canada (bandiera) M Raonic
Regno Unito (bandiera) C Norrie 6 7 Regno Unito (bandiera) C Norrie 5 64
Slovenia (bandiera) A Bedene 3 64 5 Canada (bandiera) M Raonic 7 7
5 Canada (bandiera) M Raonic 6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Serbia (bandiera) D Lajović 3 63
Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 6 7 Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 63 2
Q Italia (bandiera) S Caruso 2 6 3 Regno Unito (bandiera) D Evans 7 6
Regno Unito (bandiera) D Evans 6 3 6 Regno Unito (bandiera) D Evans 3 7 6
WC Belgio (bandiera) Z Bergs 7 7 3 Russia (bandiera) K Chačanov 6 67 4
Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 5 5 WC Belgio (bandiera) Z Bergs 7 4 4
  3 Russia (bandiera) K Chačanov 5 6 6
  Regno Unito (bandiera) D Evans 6 67 4
7 Stati Uniti (bandiera) T Fritz 7 6 Francia (bandiera) U Humbert 4 7 6
Stati Uniti (bandiera) R Opelka 65 1 7 Stati Uniti (bandiera) T Fritz 5 63
Francia (bandiera) C Moutet 5 2 Q Sudafrica (bandiera) L Harris 7 7
Q Sudafrica (bandiera) L Harris 7 6 Q Sudafrica (bandiera) L Harris 3 62
WC Belgio (bandiera) K Coppejans 4 3 Francia (bandiera) U Humbert 6 7
Francia (bandiera) U Humbert 6 6 Francia (bandiera) U Humbert 5 6 6
  2 Spagna (bandiera) P Carreño Busta 7 3 4
 

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia