European Open 2019 - Singolare

European Open 2019
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRegno Unito (bandiera) Andy Murray
FinalistaSvizzera (bandiera) Stan Wawrinka
Punteggio3-6, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: European Open 2019.

Kyle Edmund era il detentore del titolo, ma non è riuscito a qualificarsi per questa edizione del torneo.

In finale Andy Murray ha sconfitto Stan Wawrinka con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4.

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Francia (bandiera) Gaël Monfils (secondo turno)
  2. Belgio (bandiera) David Goffin (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) Diego Schwartzman (secondo turno)
  4. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka (finale)
  1. Argentina (bandiera) Guido Pella (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (secondo turno)
  3. Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff (secondo turno)
  4. Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas (secondo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: European Open 2019 - Qualificazioni singolare.
  1. Francia (bandiera) Grégoire Barrère (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Marius Copil (quarti di finale)
  1. Germania (bandiera) Yannick Maden (primo turno)
  2. Polonia (bandiera) Kamil Majchrzak (primo turno)

Wildcard

  1. Belgio (bandiera) Kimmer Coppejans (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Jannik Sinner (semifinale)
  1. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
WC Italia (bandiera) Jannik Sinner 3 2
4/WC Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka 6 6 4/WC Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka 6 4 4
PR Regno Unito (bandiera) Andy Murray 3 7 6 PR Regno Unito (bandiera) Andy Murray 3 6 6
Francia (bandiera) Ugo Humbert 6 5 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Francia (bandiera) G Monfils 3 2
Q Polonia (bandiera) K Majchrzak 4 2 WC Italia (bandiera) J Sinner 6 6
WC Italia (bandiera) J Sinner 6 6 WC Italia (bandiera) J Sinner 6 3 6
Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 7 6 Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 4 6 3
Q Germania (bandiera) Y Maden 67 3 Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 6 6
Q Francia (bandiera) G Barrère 2 1 7 Germania (bandiera) J-L Struff 3 4
7 Germania (bandiera) J-L Struff 6 6 WC Italia (bandiera) J Sinner 3 2
  4/WC Svizzera (bandiera) S Wawrinka 6 6
  4/WC Svizzera (bandiera) S Wawrinka 64 6 7
Spagna (bandiera) F López 7 6 Spagna (bandiera) F López 7 4 64
Regno Unito (bandiera) C Norrie 62 4 4/WC Svizzera (bandiera) S Wawrinka 6 66 6
Francia (bandiera) G Simon 6 6 Francia (bandiera) G Simon 3 7 2
PR Belgio (bandiera) S Darcis 1 2 Francia (bandiera) G Simon 6 7
Italia (bandiera) L Sonego 3 4 6 Francia (bandiera) J-W Tsonga 4 5
6 Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Uruguay (bandiera) P Cuevas 6 6
Bolivia (bandiera) H Dellien 4 3 8 Uruguay (bandiera) P Cuevas 4 3
PR Regno Unito (bandiera) A Murray 6 7 PR Regno Unito (bandiera) A Murray 6 6
WC Belgio (bandiera) K Coppejans 4 64 PR Regno Unito (bandiera) A Murray 6 67 6
Argentina (bandiera) F Delbonis 4 63 Q Romania (bandiera) M Copil 3 7 4
Q Romania (bandiera) M Copil 6 7 Q Romania (bandiera) M Copil 6 5 7
  3 Argentina (bandiera) D Schwartzman 4 7 67
  PR Regno Unito (bandiera) A Murray 3 7 6
5 Argentina (bandiera) G Pella 5 6 7 Francia (bandiera) U Humbert 6 5 2
Germania (bandiera) P Gojowczyk 7 4 62 5 Argentina (bandiera) G Pella 7 7
Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon 1 6 6 Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon 5 5
Francia (bandiera) R Gasquet 6 3 4 5 Argentina (bandiera) G Pella 7 4 4
Francia (bandiera) U Humbert 6 7 Francia (bandiera) U Humbert 5 6 6
PR Slovacchia (bandiera) J Kovalík 4 5 Francia (bandiera) U Humbert 6 6
  2 Belgio (bandiera) D Goffin 3 1
 

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia