Europabrücke
L'Europabrücke (letteralmente: ponte Europa) è un viadotto austriaco che sormonta la valle Wipptal e il fiume Sill, nei pressi di Innsbruck in Austria. StoriaIl ponte fa parte dell'autostrada del Brennero (lato austriaco: Brennerautobahn A13) e con la sua altezza dal fondo valle di 190 metri è uno dei ponti più alti d'Europa.[1] Il ponte è lungo 657 metri, con una travata metallica a cassone larga 10 m e uno spessore variabile tra i 4,70 e i 7,70 metri. La costruzione del ponte iniziò nel 1960 e il 17 novembre 1963 fu aperto al traffico, inizialmente con due corsie per carreggiata. Nel 1984 si decise di ampliare le carreggiate, allargando il ponte di 1,20 m per lato, rendendolo così una struttura a tre corsie per carreggiata. Il ponte è transitabile a pagamento, con cifre diversificate a seconda del mezzo di locomozione. Si calcola che ogni giorno vi transitino 30 000 automezzi.[2] Curiosità
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia