Episodi di Colombo (quinta stagione)La quinta stagione della serie televisiva Colombo, composta da 6 episodi, è stata trasmessa sul canale statunitense NBC dal 14 settembre 1975 al 2 maggio 1976. In Italia è stata trasmessa su Rai 2 dal 19 luglio 1978 al 7 febbraio 1982.
L'ultima diva
TramaGrace Wheeler, famosa attrice e ballerina nei suoi splendenti anni di maturità, conclude un contratto per la realizzazione di un nuovo musical che la vede come protagonista. Il marito, Henry Willis, non vuole però concederle il prestito finanziario necessario ad avviare la produzione. Colombo giunge alla villa della coppia dopo aver ricevuto una chiamata d'emergenza: durante la notte Henry Willis è stato trovato morto nella sua camera da letto, apparentemente suicidatosi.
Un caso d'immunitàTramaHassan Salah, responsabile della Legazione dello stato arabo di Suari, è un diplomatico conservatore, in aperta opposizione al nuovo stile di governo del giovane re appena salito al trono, che invece ha una visione politica modernista. Complottando alle sue spalle, Hassan decide di uccidere il responsabile della sicurezza reale facendo ricadere la colpa dell'omicidio su un altro dipendente della legazione. Sulla scena del delitto Colombo scopre subito elementi che indirizzano le sue indagini proprio verso Hassan Salah, ma incolparlo sarà difficile in quanto egli è protetto da immunità diplomatica. Alla fine, è meglio per il colpevole confessare.
Doppio gioco
TramaA.J. Henderson, agente in borghese della CIA sotto il nome in codice Geronimo, deve incontrarsi, per uno scambio di informazioni riservate, con un altro agente, Nelson Brenner. Quest’ultimo, che lo credeva morto, gli doveva dei soldi da una precedente missione cui avevano partecipato insieme. Brenner, non volendo risarcirlo, uccide Henderson. Colombo giunge subito sulla scena del crimine ma le sue indagini sono ostacolate dal direttore stesso della CIA, che vuole proteggere a tutti i costi i segreti del suo infiltrato. Lo spirito di giustizia di Colombo sarà duro a morire.
Una questione d'onore
TramaLuis Montoya, un leggendario matador, decide di uccidere Hector Rangel, il suo più fidato assistente, poiché questi è a conoscenza di un segreto inconfessabile: Montoya non è l'uomo coraggioso che tutto il suo pubblico crede che sia, infatti non è più in grado di affrontare un vero toro nell'arena, avendo paura di ferirsi nuovamente ad una gamba come successe anni prima. Colombo, in Messico per una vacanza, indaga sull'omicidio su richiesta dell'ispettore locale, che ha paura di accusare ufficialmente Montoya di omicidio.
L'illusionista
TramaJesse Jerome, proprietario di un locale di cabaret, intende ricattare il suo più famoso artista, il mago Santini, per estorcergli la metà dei suoi incassi. Jerome ha infatti scoperto che il vero nome di Santini è Stefan Müller, un ex nazista appartenuto alle SS. Allarmato dal timore che tale inconfessabile segreto possa essere rivelato, Santini, temendo anche per la sua carriera, decide di mettere a tacere per sempre l’uomo. Jerome viene così rinvenuto cadavere nel suo ufficio; a Colombo sono affidate le indagini.
L'ultimo saluto al commodoro
TramaIl commodoro Otis Swanson è intenzionato a cedere il suo proficuo e redditizio cantiere navale, ritenendo indegni i possibili successori: Charles Clay, il genero, è un uomo avido e privo di scrupoli, Joanna Clay, la figlia, è una donna alcolizzata e succube del marito, e anche sul nipote non si può fare affidamento. Swanson sembra essere ucciso proprio da Clay, ma, quando Colombo, cui sono affidate le indagini, è sulle sue tracce, lo stesso Clay viene rinvenuto morto. La lista dei sospettati si allunga.
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia